Cronaca giovedì 03 luglio 2025 ore 08:40
Blitz all'alba con arresti per traffico di rifiuti

I carabinieri hanno eseguito 4 misure cautelari in carcere e ai domiciliari al culmine delle indagini su una discarica abusiva finita sotto sequestro
PISTOIA — Blitz all'alba a Pistoia, con i carabinieri che hanno arrestato 4 persone in esecuzione di misure cautelari personali, due in carcere e due ai domiciliari. I quattro sono indagati a vario titolo per aver praticato attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, gestione illecita di rifiuti e realizzazione di discarica abusiva.
L'operazione, di cui ha dato notizia la procura fiorentina in una nota, arriva al culmine di indagini su una discarica abusiva posta sotto sequestro nel Maggio scorso in via Ciliegiole. I rifiuti, fra cui anche amianto, in più occasioni erano stati dati alle fiamme.
Stamani a operare sono stati 20 tra militari dell’Arma del Gruppo per la tutela dell'ambiente e della sicurezza energetica di Roma e del comando provinciale locale e oltre sei unità di polizia municipale. L’ordinanza di custodia cautelare personale è stata emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Firenze su richiesta della procura distrettuale antimafia del capoluogo toscano.
L’attività investigativa che a Maggio aveva portato al sequestro e stamani agli arresti ha fotografato presunte condotte illecite che si sono svolte nel tempo e ripetutamente tra il Settembre 2023 e lo stesso mese del 2024.
L'area sequestrata, quella in cui era stata creata la discarica abusiva, è adiacente al campo nomadi interessato stamani dal blitz.
Oltre alle aree poste sotto sequestro, i carabinieri hanno accertato come la discarica abusiva si estendesse anche oltre fino a invadere altri 2.500 metri quadri di terreno di proprietà di privata: anche lì erano stati abbandonati ulteriori rifiuti anche pericolosi in cumuli, alti oltre 5 metri ormai ricoperti da vegetazione, stimati in almeno 100 tonnellate.
Il provvedimento cautelare è scattato dopo gli interrogatori di garanzia. Il gip ha ravvisato il rischio di reiterazione del reato.
Agli indagati sono stati sequestrati anche 3 veicoli ritenuti utilizzati per effettuare i trasporti illegali dei rifiuti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI