Attualità giovedì 02 ottobre 2025 ore 16:24
Limiti alla raccolta dei funghi per tutelare i castagneti

Le nuove regole saranno valide fino al 31 Ottobre 2026 in tutto il territorio comunale: stop totale della raccolta un giorno a settimana
PISTOIA — Limitazioni e nuove regole per la raccolta dei funghi nel territorio comunale di Pistoia. La Regione Toscana, su richiesta del Comune, ha introdotto il divieto assoluto di raccolta il venerdì e una limitazione per i non residenti il martedì.
Il provvedimento, in vigore fino al 31 Ottobre 2026, ha l’obiettivo è salvaguardare l’ecosistema locale, in particolare i castagneti da frutto già messi a dura prova da parassiti e siccità. Il divieto, spiega la Regione, non riguarda chi è in possesso di specifiche autorizzazioni per fini scientifici e didattici, né i titolari di autorizzazioni per la raccolta sui propri fondi.
L’Unione Comuni montani Appennino pistoiese sarà incaricata di monitorare gli effetti della misura sull’ambiente forestale e trasmettere una relazione annuale alla Regione Toscana. Alla scadenza del provvedimento, sarà valutata l’opportunità di confermare o meno le restrizioni.
La vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi ha sottolineato come "La salute dei boschi viene prima di tutto" e come il fine del provvedimento sia quello di "permettere la rigenerazione degli ecosistemi, in particolare dei castagneti, e per assicurare che anche in futuro sia possibile continuare a vivere questa attività senza compromettere l’equilibrio ambientale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI