Attualità mercoledì 30 luglio 2025 ore 17:30
Schiuma e moria di pesci nel torrente

In corso le analisi dei campioni d'acqua. L'ipotesi di Arpat: il fenomeno potrebbe essersi innescato dopo un temporale
POGGIBONSI — Anomalia nel torrente Staggia in località Campostaggia, dove, nella mattinata di domenica 27 luglio, è stata segnalata la presenza di schiuma bianca e moria di pesci appartenenti a specie di piccola e media taglia (Barbo, Cavedano, Alborella), in un tratto del corso d'acqua.
Sul posto, allertata dalla sala operativa della protezione civile, è intervenuta Arpat, che ha effettuato un sopralluogo insieme a carabinieri forestali e polizia provinciale. Durante l'ispezione, spiega una nota dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana, è stata rilevata "la presenza di schiuma superficiale in fase residuale e fauna ittica morta, in un tratto localizzato del corso d’acqua". Sono quindi stati prelevati dei campioni di acqua da sottoporre ad analisi chimico-fisiche ed è stato percorso un tratto del torrente a monte del punto interessato per escludere la presenza di eventuali scarichi o fonti di contaminazione.
"Le analisi dei campioni idrici, attualmente in corso - spiega Arpat- forniranno elementi utili a comprendere le possibili cause del fenomeno. Una prima ipotesi, da confermare, attribuisce l’evento all’intenso temporale che si è verificato il giorno precedente a seguito di un periodo siccitoso, che ha provocato, mediante l’attivazione dei numerosi scaricatori di piena che insistono sulla rete fognaria in un breve tratto dello Staggia, la potenziale immissione nel torrente di elevato carico organico e residui di contaminazione stradale. Questo fenomeno, associato all’intorbidimento delle acque ed alla conseguente diminuzione della concentrazione di ossigeno disciolto, potrebbe aver determinato condizioni di ipossia responsabili della moria dei pesci per asfissia".
Ulteriori elementi utili alla comprensione dell’accaduto potranno emergere dalle analisi sui campioni ittici, a cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI