Cronaca martedì 24 maggio 2022 ore 20:20
Anziani raggirati per 13 milioni, fermata una intera famiglia

Una intera famiglia è accusata di circonvenzione di incapaci e ricettazione. Soldi e gioielli, auto e società fino alla nomina di eredi universali
PONTE BUGGIANESE — Avrebbero raggirato due anziani benestanti residenti a Pisa e a Santa Croce sull'Arno, riuscendo a farsi consegnare contanti, gioielli e farsi intestare beni mobili e società per 13 milioni di euro fino a farsi nominare eredi universali. Una intera famiglia è finita agli arresti domiciliari.
La truffa è stata smascherata dai carabinieri che hanno arrestato un intero nucleo familiare, composto da padre, madre e due figli, residenti a Ponte Buggianese e adesso indagati per circonvenzione di incapaci e ricettazione.
Secondo le ipotesi investigative la madre sarebbe riuscita a convincere gli anziani a sottoporsi a sedute di pranoterapia a domicilio. Il rapporto che sarebbe iniziato nel 2016 avrebbe poi portato gli anziani a fidarsi della famiglia fino a consegnare in più occasioni grosse somme di denaro, reinvestiti poi dal nucleo familiare.
Il raggiro sarebbe sfociato nella nomina dei due figli ad eredi universali degli anziani.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI