Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 21 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam
Eros Ramazzotti, tutto esaurito ad Amsterdam

Attualità martedì 21 ottobre 2025 ore 17:50

Revet raddoppia sull'economia circolare

Nel 2026 produzione da 20mila tonnellate annue di granulo riciclato che dà nuova vita agli imballaggi di plastica: emissioni ridotte del 75%



PONTEDERA — Piccolissimi granellini di plastica riciclata che, dall'impianto di Revet a Pontedera, nella zona industriale di Gello, vengono venduti alle imprese della Toscana e del nostro Paese con l'obiettivo di ridurre il consumo e dare nuova vita a imballaggi ormai inutilizzabili. Per far questo e, anzi, di più, la società del gruppo Plures, multiutilty nata dalla fusione di Alia, Publiservizi, Consiag e Acqua Toscana ha deciso di investire 11 milioni di euro per arrivare al raddoppio della capacità produttiva di granulo riciclato, ottenuto appunto dagli imballaggi raccolti con la differenziata.

Tutto ciò è visibile all'interno dei capannoni di Revet, in viale Africa: qui, alla "vecchia" linea di produzione, se n'è aggiunta una seconda, inaugurata anche alla presenza del presidente della Toscana Eugenio Giani, il sindaco Matteo Franconi e il rieletto Antonio Mazzeo. Quando sarà a pieno regime, a partire dal 2026, la produzione raggiungerà la 20mila tonnellate annue: un volume impressionante di granulato da immettere nel mercato per "spezzare" l'economia lineare, fatta di materiali vergini, e chiudere il cerchio dell'economia circolare.

"Con il granulo riciclato di Revet gli stampatori di oggetti in plastica possono abbattere la loro impronta ecologica - ha assicurato Alessia Scappini, amministratrice delegata della società - Revet da tanti anni mette a disposizione tecnologie e competenze per estrarre dai rifiuti questo materiale: con un ulteriore investimento da 11 milioni di euro che non sarà l'ultimo, offriamo un materiale dalle prestazioni ambientali estremamente alte, con una riduzione delle emissioni di anidride carbonica di oltre il 75% rispetto al polimero vergine".

E se in termini di costo per gli acquirenti, tanto in Toscana nei settori dello stampaggio di vasi nel Pistoiese fino all'industria automobilistica nell'Italia settentrionale, la differenza con il materiale non riciclato può non essere considerevole, Revet assicura che i benefici ambientali siano tangibili. Nel 2024, infatti, la produzione del granulo riciclato ha permesso di evitare l'emissione di 8 milioni di chili di anidride carbonica. Con l'ampliamento della linea di produzione e il ricorso a fonti rinnovabili, l'azienda punta a un'ulteriore riduzione di 21 milioni di chili di CO₂.

Non solo ambiente, ma anche lavoro: il raddoppio dell'impianto, infatti, ha portato Revet all'assunzione di 20 nuovi addetti, arrivando così a un organico di 278 dipendenti. "Il rafforzamento dell'impianto di Revet è un tassello strategico per il potenziamento della dotazione impiantistica di Plures - ha detto Alberto Irace, che ne è amministratore delegato - per il nostro gruppo, Revet è alla frontiera della capacità tecnologica di creare prodotti nuovi da materie riciclate. Investire nella qualità del granulo riciclato significa garantire valore ambientale, economico e occupazionale, rendendo concreta la transizione verso un'economia davvero circolare".

"A Revet abbiamo superato con 12 anni d'anticipo l'obiettivo dell'Unione Europea 2035 (ridurre lo smaltimento dei rifiuti urbani in discarica a un massimo del 10%, ndr) - ha aggiunto Nicola Ciolini, presidente della società - con questa nuova linea puntiamo a migliorarci ancora, recuperando non solo gli imballaggi, ma anche altri tipi di plastica che oggi non vengono raccolte nel circuito dei rifiuti domestici".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno