Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:40 METEO:FIRENZE10°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 23 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Scontro Travaglio-Calenda sul Nove: «Sei andato in Ucraina e non ha capito un c...» «Pulisciti la bocca, dici panzane»
Scontro Travaglio-Calenda sul Nove: «Sei andato in Ucraina e non ha capito un c...» «Pulisciti la bocca, dici panzane»

Spettacoli martedì 11 marzo 2025 ore 10:35

"Belcanto", la serie tv Rai veste toscano

Il team Bottega Belcanto che ha realizzato 219 costumi
Il team Bottega Belcanto che ha realizzato 219 costumi
Foto di: Manifatture Digitali Cinema

Cuffie, bavolettes, scialli, fichoux, gorgiere, cravatte, e camiciole in stile metà dell’Ottocento: sono 219 i costumi realizzati in sartoria a Prato



PRATO — Cuffie, bavolettes, scialli, fichoux, colli, visittes, gorgiere, cravatte, polsini, mantelle, camiciole, gilet della metà dell’Ottocento: la serie tv Belcanto in onda su Rai1 veste toscano. Sono ben 2019 i costumi realizzati nella sartoria di Manifatture Digitali Cinema di Prato nella Bottega di Alta Specializzazione che si è tenuta addirittura fine 2023, fra il 6 Novembre e il 15 Dicembre di quell'anno.

Ma adesso la serie prodotta da Rai Fiction e Lucky Red e diretta da Carmine Elia è in onda: 4 serate da lunedì 24 Febbraio 2025 su Rai1 e disponibile su RaiPlay e un successo a cui la Toscana può ben dire di aver dato il suo contributo.

"Guidati dalla modellista e sarta esperta di Moda e di Cinema e Teatro Silvia Salvaggio (docente dei corsi Fse in sartoria e costumistica di MDC Prato), assistita da Mery Lapini ed Elvira De Serio – racconta Mdc Prato in una nota - i 13 partecipanti alla Bottega Belcanto hanno potuto vivere un’esperienza reale di produzione di capi storici per una serie tv di alto livello". 

Il direttore artistico della Bottega, il pluripremiato Alessandro Lai, Costume Designer della serie, ha illustrato nei primi giorni del laboratorio il mood, la foggia, le linee e le tecniche per realizzare gli accessori e i gilet pensati per la fiction, spiegando quali tessuti sarebbero stati destinati ai primi, gli accessori, e quali ai secondi, i gilet: "Nel corso delle settimane, i partecipanti, provenienti da tutta Italia e con differenti età, hanno lavorato in team potendo ciascuno sperimentare ogni fase del processo di creazione e confezione di capi per l’audiovisivo: dal bozzetto al modello, dal taglio alla cucitura e ai ricami".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno