Cronaca sabato 22 novembre 2025 ore 10:15
Droga e telefoni, 800 agenti perquisiscono il carcere

Maxi operazione alla Dogaia: in totale ci sono 29 detenuti indagati, accusati tra le altre di estorsione, violenza e traffico di stupefacenti
PRATO — Blitz nella notte tra ieri e oggi, sabato 22 Novembre, da parte di circa 800 uomini tra Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Penitenziaria che, su ordine della Procura della Repubblica, hanno svolto una perquisizione sui 564 detenuti del carcere della Dogaia di Prato, al fine di ricercare e bloccare le fonti di approvvigionamento di droga e telefoni che vengono introdotti nella struttura.
L'intervento, definito dalla Procura "straordinario per dimensioni e necessità", è mirato a far luce su un sistema a quanto pare esteso tra i diversi reparti del carcere. Si tratta della più grande operazione di questo tipo in un carcere, anche se quello della Dogaia, già in tempi recenti, è da tempo sotto la lente d'ingrandimento degli inquirenti.
Tra i detenuti, 29 di nazionalità domenicana, tunisina, marocchina, egiziana, italiana, polacca e albanese sono attualmente indagati con le accuse di estorsione, violenza privata, traffico di stupefacenti, introduzione illecita di telefoni in carcere, detenzione e porto di armi improprie. A seguito di alcune aggressioni avvenute tra Aprile e Maggio, infatti, sei detenuti vittime di violenza e minacce, ora in stato di protezione, hanno deciso di denunciare.
Nel corso delle operazioni sono stati impiegati anche mezzi antispurgo per verificare la presenza di dispositivi elettronici impiegati per mantenere contatti telefonici con l'esterno e undici cani dell'unità cinofila antidroga delle diverse forze dell'ordine.
Le condotte illecite, inizialmente circoscritte ad alcune aree, in particolare le sezioni quinta, sesta, ottava e decima, si sarebbero alimentati grazie agli spostamenti dei detenuti in permesso per lavoro o in stato di semilibertà. Non solo, perché la droga sarebbe riuscita a entrare in circolo nella struttura addirittura grazie all'uso di droni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI












