Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Cronaca lunedì 18 dicembre 2023 ore 18:55

Addobbi natalizi pericolosi, sequestri a ripetizione

guardia di finanza

Sono decine e decine di migliaia gli articoli tolti dal mercato dalla guardia di finanza perché non conformi. Maxi blitz a Prato e nell'Aretino



TOSCANA — Raffica di sequestri di addobbi natalizi mal sicuri in Toscana, fra Arezzo e Prato con decine e decine di migliaia di articoli potenzialmente pericolosi tolti dal mercato dalla guardia di finanza.

A Prato i sigilli sono scattati su oltre 170mila prodotti privi dei requisiti di conformità e sicurezza e delle indicazioni riferibili alla composizione e all’eventuale presenza di sostanze nocive per la salute.

Le indagini che hanno portato al sequestro sono state svolte tramite servizi di osservazione e pedinamento, incrocio di elementi, consultazione di banche dati. E' stato così che le Fiamme Gialle hanno individuato il negozio che aveva sugli scaffali luminarie e addobbi natalizi di vario genere, giochi per bambini e articoli di bigiotteria mal sicuri. 

A quel punto è scattata l'operazione. Il titolare del negozio è stato segnalato alla Camera di commercio per violazioni del codice del consumo. 

Altro blitz delle Fiamme Gialle nell'Aretino, dove i prodotti sequestrati hanno superato quota 13mila tra la Valdichiana e il Valdarno. In un negozio i militari hanno individuato 10.235 articoli natalizi e per la casa esposti in vendita, privi delle indicazioni in lingua italiana e delle avvertenze circa la composizione.

In un altro punto vendita, questa volta nel Valdarno, ecco poi altri 2.774 articoli a tema natalizio privi di etichettatura, quindi da considerarsi non conformi. In entrambi i casi, le irregolarità sono state contestate ai titolari dei due esercizi commerciali, sottoponendo a sequestro amministrativo i prodotti rinvenuti ed effettuando le previste comunicazioni alla camera di commercio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità