
I giudici e i conduttori di «Italia's got talent» messi alla prova dai fan dello show: tra sfide improbabili e bizzarre performance
 
                
                    
                
            Attualità martedì 29 maggio 2018 ore 15:43
I poliziotti cinesi nelle strade di Chinatown
Due poliziotti della Repubblica Popolare in strada a fianco dei colleghi della questura pratese per agevolare il dialogo con la comunità cinese
PRATO — A Prato arrivano i poliziotti cinesi. Lo ha annunciato il questore Alessio Cesareo spiegando che saranno due e affiancheranno gli agenti della questura nel pattugliamento del territorio pratese dove insiste la più densa comunità cinese d'Europa: 20mila persone a fronte dei 190mila abitanti totali del Comune. I poliziotti saranno in un uniforme e disarmati e si occuperanno dove necessario di instaurare un dialogo tra forze dell'ordine e comunità cinese.
Il debutto dei poliziotti cinesi si inquadra nelle attività di collaborazione avviate con le autorità della Repubblica Popolare Cinese e fa seguito a un memorandum del 2015 tra Ministero dell'Interno e dicastero della Pubblica Sicurezza cinese.
L'accordo per il pattugliamento congiunto con agenti italiani e stranieri durerà fino al 16 giugno.
    Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta. 
    Basta cliccare QUI
    
 
	

 
									 
								 
						



 
                         
                




