Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede

Cronaca giovedì 16 luglio 2020 ore 17:26

Escursionista pratese precipita, volo mortale di 200 metri

foto di repertoio

E' stata recuperata la salma dell'uomo caduto stamattina da una cresta della Penna di Lucchio, sull'Appennino. Aveva 64 anni



BAGNI DI LUCCA — Dopo molte ore di lavoro è stato recuperato con l'ausilio di un elicottero del 118 il corpo senza vita di Riccardo Ceccatelli, l'uomo di 64 anni, residente a Prato, che questa mattina è precipitato durante un'escursione sulla Penna di Lucchio, una montagna dell'Appennino garfagnino. Un volo spaventoso di 200 metri a cui ha assistito un amico della vittima che lo stava accompagnando. L'incidente è avvenuto in un tratto molto ripido, ricco di vegetazione.

La salma di Ceccatelli è sata trasportata fino al campo sportivo di Lucchio e poi trasferita all'obitorio di Lucca. Alle operazioni hanno preso parte gli uomini del soccorso alpino della stazione di Lucca e  i vigili del fuoco.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118. La donna è stata portata all'ospedale Cisanello di Pisa con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità