Cronaca venerdì 28 febbraio 2025 ore 18:45
Discoteca abusiva nei locali della palestra

La guardia di finanza si è presentata alla serata da ballo pubblicizzata online. Biglietti in nero e 13 al lavoro senza contratto, folla di avventori
PROVINCIA DI PISA — Palestra trasformata abusivamente in discoteca, 13 al lavoro senza contratto, biglietti venduti in nero e folla di avventori: a quella serata da ballo pubblicizzata online sui social si è presentata la guardia di finanza del comando provinciale di Pisa che, assieme al personale della Siae, ha messo fine a frizzi e lazzi.
L'attività mai autorizzata era stata allestita nei locali gestiti da un'associazione sportiva, una palestra in realtà. I biglietti d'ingresso alla serata danzante erano stati venduti per 15 euro l'uno a numerosi 'clienti' fra 20 e 30 anni. A quel punto servivano barman, buttafuori e guardarobisti. Ecco quindi le 13 persone trovate a ricoprire quelle mansioni in modo del tutto irregolare, niente contratto né riconoscimenti ai fini previdenziali e assistenziali, né assicurazioni infortunistiche.
Il Dj? Abusivo anche lui, niente partita Iva. Musica? Irregolare persino quella, dato che era stato omesso il pagamento dei diritti d’autore. Eppure lì si ballava eccome, e si somministravano bevande anche alcoliche (poi sequestrate) senza registratore di cassa.
Ora la posizione degli organizzatori e di ciascuna delle persone scoperte a lavorare irregolarmente è stata segnalata all’Ispettorato territoriale del lavoro per la sospensione dell’attività e l’irrogazione delle previste sanzioni amministrative. Sono stati avviati da parte dei vigili del fuoco accertamenti tecnici per verificare l'osservanza o meno delle prescrizioni di sicurezza antincendio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI