Cronaca giovedì 09 giugno 2022 ore 17:36
Vendite-truffa on line, chiuso sito di e-commerce

La polizia postale ha messo sotto sequestro il portale. Il raggiro avrebbe fruttato 500mila euro di introiti, centinaia di clienti raggirati
AREZZO — Lampolizia postale aretina ha messo sotto sequestro preventivo un noto sito di e-commerce per il reato di truffa.
Le indagini sono partite a maggio dopo che numerosi utenti hanno sporto denuncia contro il portale che, offrendo in vendita smartphone, pc, tablet e altro materiale informatico a prezzi estremamente vantaggiosi, attraeva l'attenzione di ignari compratori che però, dopo aver pagato, non ricevevano la merce acquistata.
Il sito in questione era stato oggetto anche di numerosi recensioni negative da parte di almeno 200 utenti. Era stata creata una pagina su Facebook per segnalare le truffe.
L'attività
capillare degli specialisti della polizia postale ha consentito la
chiusura del sito che, secondo una prima stima, avrebbe fruttato ai gestori circa mezzo milione di euro.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI