Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:55 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 12 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Missione impossibile: parcheggiare una Smart. Il video virale
Missione impossibile: parcheggiare una Smart. Il video virale

Attualità venerdì 12 settembre 2025 ore 08:00

Nuovi fondi alla Toscana per le alluvioni 2023

consiglio dei ministri

Il Consiglio dei ministri ha deliberato l'ulteriore stanziamento di 131 milioni e 400mila euro per i territori colpiti dagli eccezionali eventi meteo



ROMA — Nubifragi, vento, alluvioni d'acqua e fango: era il 2023 quando la Toscana venne duramente colpita da eccezionali eventi meteo. Ebbene: ieri sera il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha deliberato l'ulteriore stanziamento di euro 131 milioni e 400mila euro proprio per la realizzazione degli interventi che si sono resi necessari a seguito di quegli eventi.

I fenomeni si abbatterono sulla Toscana dal 29 Ottobre 2023 nel territorio delle province di Massa-Carrara e Lucca, e dal 2 Novembre specialmente sulle aree provinciali di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato.

A questi territori sono adesso destinati i nuovi stanziamenti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo è precipitato mentre si trovava in un campo, e questo gli è costato l'amputazione dell'estremità inferiore. Soccorsi con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Economia

Cronaca

Attualità