Attualità venerdì 08 gennaio 2021 ore 21:40
Il Covid corre, ecco i nuovi indici Rt di tutte le Regioni

Incidenza di casi positivi altissima in Veneto, solo 3 regioni al di sotto di 100 casi positivi ogni 100mila abitanti. Obiettivo zona bianca lontano
ROMA — Durante le festività natalizie le restrizioni anti-Covid hanno sicuramente contenuto la trasmissione del virus ma i dati del nuovo monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità, relativo al periodo dal 28 Dicembre al 5 Gennaio, non lasciano dubbi: la velocità del contagio è aumentata e tutte le regioni stanno registrando un incremento di casi, a tal punto che una decina hanno nuovamente superato le soglie di sicurezza per l'occupazione dei posti letto Covid in ospedale e per 5 rimarrà la zona arancione anche da lunedì 15 Gennaio (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Calabria e Sicilia).
Per quanto riguarda l’indice Rt di trasmissione del contagio, il monitoraggio sottolinea che è in aumento per la quarta settimana consecutiva e, per la prima volta dopo sei settimane, ha superato la soglia 1 (1,03). Ma c'è un altro dato che spicca: l'incidenza di casi positivi ogni centomila abitanti, ancora molto alto in gran parte delle regioni, soprattutto considerando che la soglia di sicurezza è 50 casi ogni centomila abitanti.
Qui sotto gli Rt e l'incidenza di casi positivi ogni centomila abitanti di tutte le regioni. La Toscana è quella con i dati più confortanti, il Veneto quella con l'incidenza più preoccupante. Ma vediamo tutti i dati:
Toscana - Rt 0,91 (Rt della settimana precedente 0,79), incidenza 78 casi positivi ogni centomila abitanti
Veneto - Rt 1 (Rt settimana precedente 1.07), 454 casi positivi ogni 100mila abitanti
Emilia Romagna - 1,07 (0.98), incidenza 242 casi positivi ogni 100mia abitanti
Provincia autonoma di Bolzano: 0.91 (0.76), incidenza 231 casi positivi ogni centomila abitanti
Friuli Venezia Giulia - 1 (0.96), incidenza 205 casi positivi ogni 100mila abitanti
Marche: 0.98 (0.99), incidenza 201 casi positivi ogni 100mila abitanti
Puglia: 1,03 (1), 178 casi positivi ogni centomila abitanti
Lazio: 0.99 (0.84), incidenza 160 casi positivi ogni 100mila abitanti
Umbria: 1 (0,89, 141 casi positivi ogni 100mila abitanti
Liguria: 1.06 (1.07), incidenza 131 casi positivi ogni 100mila abitanti
Lombardia: 1,22 (1), incidenza 133 casi positivi ogni 100mila abitanti
Sicilia: 1,03 (0.93), 133 casi positivi ogni 100mila abitanti
Provincia autonoma di Trento: 0,87 (0.71), incidenza 128 casi positivi ogni 100mila abitanti
Piemonte: 0,93 (0.71), 124 casi positivi ogni 100mila abitanti
Molise: 1,03 (0.89), incidenza 119 casi positivi ogni centomila abitanti
Val d'Aosta: 1,09 (0,83), 117 casi positivi ogni 100mila abitanti
Abruzzo - Rt 0,89 (0.65), incidenza 115 casi positivi ogni centomila abitanti
Basilicata - Rt 0,9 (1.09), incidenza 111 casi positivi ogni 100mila abitanti
Campania - Rt 0.79 (0.78), incidenza 96 casi positivi ogni 100mila abitanti
Calabria - Rt 1.15 (1.09), incidenza 82 casi positivi ogni 100mila abitanti
Sardegna: 0,95 (0.78), 78 casi positivi ogni 100mila abitanti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI