Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:48 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 15 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica
350 morti da terrorismo in Italia. Non siamo vaccinati contro la violenza politica

Politica domenica 19 febbraio 2017 ore 18:06

Il Pd vara il congresso, la crisi continua

L'assemblea nazionale del Pd si è conclusa con le dimissioni di Matteo Renzi e la convocazione del congresso. Nessun accordo con la minoranza



ROMA — Doveva essere la domenica della resa dei conti ma alla fine si è conclusa con poche, pochissime certezze: Matteo Renzi si è dimesso da segretario rinviando al mittente tutte le contestazioni sollevate dalla minoranza; il congresso è stato ufficialmente convocato cosí come una nuova direzione del partito in programma per martedí prossimo.

Alla fine, Renzi non ha replicato agli interventi che hanno seguito il suo e la riunione si è chiusa in un'atmosfera sospesa. La minacciatissima scissione è rimasta, al momento, solo sulla carta, anche se la frattura definitiva potrebbe essere solo una questione di giorni: se qualcuno decidesse di non partecipare al congresso, di fatto si metterebbe fuori dal partito. Ma al momento nessuno ha presentato formalmente candidature alternative a Matteo Renzi, neppure i tre che si sono dichiarati disponibili a mettersi in corsa: Enrico Rossi, Michele Emiliano e Roberto Speranza. Quindi, nei prossimi giorni, potrebbe succedere tutto e il contrario di tutto.

"Renzi ha alzato un muro" ha detto Pier Luigi Bersani. "Sono maturi i tempi per un'area nuova" ha dichiarato Enrico Rossi.

Ma, a sorpresa, Michele Emiliano, si ė mostrato ben più conciliante: "Non ho mai detto che Renzi non dovrebbe ricandidarsi, ci mancherebbe, smentisco le agenzie che hanno riportato queste frasi - ha detto Emiliano - Stasera dico al segretario che ho fiducia in lui. Rimanere insieme è possibile, siamo a un passo dalla soluzione".

E Roberto Speranza? "MIchele Emiliano ha parlato per tutti" è stato il suo commento.

Giochi apertissimi dunque. E grande continua a essere la confusione sotto il cielo del Pd.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno