Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE14°18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video girato nel liceo di Genova devastato da un gruppo di vandali: le aule messe a soqquadro
Il video girato nel liceo di Genova devastato da un gruppo di vandali: le aule messe a soqquadro

Attualità venerdì 02 ottobre 2020 ore 19:00

L'epidemia rinforza in Italia, Rt superiore a 1 in 12 regioni

Nuovo monitoraggio Iss: "Importanti segnali di allerta, pronti a intervenire in caso di peggiornamento". La Toscana resta sotto al livello di guardia



ROMA — Nelle ultime 24 ore in Italia sono stati registrati 2.499 nuovi casi di Covid a fronte di oltre 120.000 tamponi effettuati, a dimostrazione che la pandemia sta rafforzando ma che le strutture sanitarie stanno reagendo bene all'offensiva del virus. E proprio oggi è stato diffuso il nuovo monitoraggio settimanale condotto sull'andamento del contagio dagli studiosi dell'Istituto superiore di sanità per conto del Ministero guidato da Roberto Speranza.

Nel rapporto - relativo al periodo compreso fra il 21 e il 27 Settembre - si legge che, per la nona settimana consecutiva, aumentano i nuovi casi di contagio da Covid, evidenziando importanti segnali di allerta.

Nella settimana in questione sono 12 le regioni italiane risultate con indice Rt di trasmissione del contagio superiore al livello di guardia 1 (ogni caso positivo contagia solo un'altra persona). Si tratta di Sicilia (1,19), Umbria (1,07), Piemonte (1,22), Puglia (1,02), Lazio (1,09), Liguria (1,16), Calabria (1,06), Campania (1,19), Abruzzo (1,17), Veneto (1,1) più la Provincia autonoma di Trento (1,06) e quella di Bolzano (1,12).

Tutte le altre regioni sono al di sotto della soglia di guardia, Toscana compresa (Rt 0.96).

Sempre nella settimana in esame, i focolai di Covid attivi in Italia sono stati 3.266, di cui 909 nuovi rispetto al monitoraggio precedente; di questi, 14 sono stati individuati nelle scuole.

"Si registrano focolai e casi sporadici in tutte le regioni italiane e questo dimostra la trasmissione diffusa del virus - ha spiegato Gianni Rezza, direttore generale del Dipartimento della prevenzione del Ministero della sanità  - I ricoveri in ospedale e in terapia intensiva continuano ad aumentare anche se, al momento, non ci sono sovraccarichi. Raccomandiamo quindi ai cittadini di continuare a tenere comportanti prudenti, come il distanziamento fisico, il lavaggio delle mani e le mascherine".

"Al momento i dati confermano l'opportunità delle ulteriori misure di prevenzione e controllo adottati dalle Regioni - conclude il rapporto - e invitano a essere pronti all'attivazione di ulteriori interventi in caso di peggioramento".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le operazioni di ricerca erano scattate nella serata, poi la drammatica scoperta il giorno dopo, in un torrente poco distante dalla sua abitazione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Toscani in TV