Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:37 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Attualità giovedì 31 luglio 2025 ore 08:24

Nuovi fondi per le alluvioni dell'autunno 2024

consiglio dei ministri
Foto d'archivio

Ammonta a oltre 9 milioni e mezzo lo stanziamento per la Toscana deliberato dal Consiglio dei ministri nell'ultima seduta. Ecco come sono ripartiti



ROMA — Ammonta a 9 milioni e 650mila euro lo stanziamento destinato dal Consiglio dei ministri alla Toscana per gli interventi relativi allo stato di emergenza dichiarato a seguito delle alluvioni e delle frane provocate dagli eventi meteo eccezionali che si sono abbattuti sul territorio regionale nell'autunno 2024. La delibera è stata approvata nella seduta di ieri.

I fondi, come spiega la nota rilasciata dopo il Cdm, sono così ripartiti: "L'ulteriore stanziamento di euro 2.890.000 per la realizzazione degli interventi relativi allo stato d'emergenza già deliberato in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni 25 e 26 Ottobre 2024 nel territorio dei comuni di Casciana Terme Lari, Terricciola, Castellina Marittima, Riparbella, Pomarance, Santa Luce, Ponsacco e Volterra della provincia di Pisa e dei comuni di Rosignano Marittimo, Collesalvetti e Cecina della provincia di Livorno".

E ancora: "L'ulteriore stanziamento di euro 6.760.000 per la realizzazione degli interventi relativi allo stato d'emergenza già deliberato in conseguenza degli eccezionali eventi metereologici che si sono verificati nei giorni 17 e 18 Ottobre 2024 nel territorio dei comuni di Castelfiorentino e Certaldo della città metropolitana di Firenze, dei comuni di Campiglia Marittima, Castagneto Carducci, Cecina, Sassetta e Suvereto in provincia di Livorno, dei comuni di Pomarance e Volterra in provincia di Pisa e dei comuni di Chiusdino, Monteriggioni, Siena e Sovicille in provincia di Siena".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno