Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:FIRENZE13°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada

Cronaca lunedì 22 gennaio 2024 ore 10:50

Offrono lavoro e invece è una truffa

polizia postale

Corre su internet il cosiddetto Job Scam, e a mettere in guardia è la polizia postale. In cosa consiste e come difendersi



ROMA — Offrono lavoro, il più delle volte comodo comodissimo e con guadagni di tutto rispetto: e invece no è una truffa, si chiama Job Scam e a mettere in guardia è la polizia postale.

"La difficoltà di trovare un lavoro può portare chi lo cerca a credere che le offerte presenti sul web siano tutte reali", spiega la Polposta in una nota. Non è così però, e il rischio è rivelare i propri dati, e soprattutto quelli inerenti le coordinate bancarie, a dei malintenzionati.

Le proposte di lavoro farlocche più frequenti consistono in attività da svolgere comodamente da casa, nella pubblicazione di recensioni di prodotti in vendita, in offerte di impieghi presso università e alberghi all’estero, in ricompense in denaro per mettere like a video pubblicati online.

"I segnali che aiutano a capire che dietro l’offerta si nasconde una truffa sono facilmente riconoscibili", ammonisce la polizia postale che ne stila un elenco: "L’annuncio non contiene informazioni chiare e complete; promessa di facili guadagni e retribuzioni elevate; richieste di denaro anticipate per l’acquisto di materiale, per presentare la domanda, per partecipare a un corso di formazione indispensabile per ottenere il lavoro; assenza di un contratto scritto da firmare".

Per proteggersi è imperativo non fornire dati personali e bancari prima di aver verificato l’attendibilità della proposta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, 51 anni, è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in codice giallo all'ospedale San Giuseppe. Avrebbe riportato alcune fratture
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio