Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità martedì 22 aprile 2025 ore 11:40

Papa Francesco, fissata la data dei funerali

La basilica di San Pietro
La basilica di San Pietro. I funerali si svolgeranno sul sagrato

Sono stati resi noti i dettagli sulla liturgia esequiale, che si terrà sul sagrato della basilica di San Pietro. Cinque giorni di lutto nazionale



ROMA — Si svolgeranno alle 10 di sabato prossimo 26 Aprile i funerali di Papa Francesco, morto ieri all'età di 88 anni. Così ha deciso il Collegio cardinalizio che stamani si è riunito in Vaticano per definire il calendario che dovrà portare al Conclave e dunque all'elezione del successore di Francesco Primo.

La comunicazione è giunta tramite il bollettino della sala stampa vaticana. Sempre stamani, il Consiglio dei ministri ha proclamato 5 giorni di lutto nazionale a partire da oggi per la morte del Pontefice. 

Ma ecco il testo integrale della "Notificazione Messa Esequiale del Romano Pontefice Francesco:

"Sabato 26 Aprile 2025 alle ore 10.00, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro sarà celebrata la Santa Messa esequiale del Romano Pontefice Francesco, secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis (nn. 82-109)".

"La Liturgia esequiale sarà presieduta da Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio".

"Potranno concelebrare:

  • i Patriarchi e i Cardinali, che si troveranno, entro le ore 9.00, nella Cappella di San Sebastiano in Basilica, portando con sé la mitra bianca damascata;
  • gli Arcivescovi e i Vescovi, che si troveranno, entro le ore 8.30, al Braccio di Costantino, portando con sé amitto, camice, cingolo e mitra bianca semplice;
  • i Presbiteri, che si troveranno, entro le ore 8.30, direttamente nel settore loro riservato in Piazza San Pietro, dove indosseranno l’amitto, il camice, il cingolo e la stola rossa che avranno portato con sé".

"Al termine della Celebrazione Eucaristica avranno luogo l’Ultima commendatio e la Valedictio. Di seguito il feretro del Romano Pontefice sarà portato nella Basilica di San Pietro e da lì nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione".

E ancora:

"In conformità al Motu Proprio «Pontificalis Domus», i componenti della Cappella Pontificia che desiderano partecipare alla Celebrazione liturgica senza concelebrare, dovranno essere muniti della Notificazione [...]. Tutti sono tenuti a indossare l’abito corale loro proprio e a farsi trovare sul sagrato della Basilica di San Pietro entro le ore 9, al fine di occupare il posto che verrà loro indicato dai cerimonieri pontifici".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno