Attualità domenica 09 luglio 2023 ore 19:00
Settimana di scioperi, treni e aerei a singhiozzo

Assunzioni, turni, rinnovi contrattuali e accordi di categoria sono alcune delle rivendicazioni per cui i lavoratori incroceranno le braccia
ROMA — Si annuncia una settimana di disagi per chi viaggia, con scioperi sia nel trasporto ferroviario che in quello aereo con conseguente servizio a singhiozzo nelle giornate verso il fine settimana, dunque proprio in coincidenza col picco degli spostamenti. Assunzioni, turni, rinnovi contrattuali e accordi di categoria sono alcune delle rivendicazioni per cui i lavoratori incroceranno le braccia a seconda dei settori.
Ma ecco cosa aspetta il popolo dei vacanzieri o chi si dovrà spostare per altri motivi. Si parte giovedì prossimo 13 Luglio, quando è stato confermato lo sciopero nazionale di 24 ore del personale ferroviario sia di Trenitalia che di Italo. Di preciso, l'astensione dal lavoro è programmata dalle 3 del 13 Luglio alle 2 del 14 Luglio. A proclamare lo sciopero i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal.
Aerei a terra poi sabato 15 Luglio. Dalle 12 alle 16 si fermeranno i piloti della compagnia Malta Air che opera i voli di Ryanair per lo sciopero indetto da Filt Cgil, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo. Non basta, perché Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl hanno poi confermato lo stop dalle 10 alle 18 per i lavoratori dell'handling aeroportuale. Infine, sempre dalle 10 alle 18 saranno in sciopero piloti e assistenti di volo della compagnia Vueling aderenti alla Filt Cgil.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI