Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:09 METEO:FIRENZE7°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 13 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«È come se ci fosse lava dappertutto»: l'incendio di Palisades visto dai passeggeri sul volo sopra Los Angeles
«È come se ci fosse lava dappertutto»: l'incendio di Palisades visto dai passeggeri sul volo sopra Los Angeles

Attualità lunedì 09 dicembre 2024 ore 15:30

Troppa burocrazia, gite scolastiche a rischio

studenti

Il nuovo Codice appalti costringe le scuole a procedure complesse per organizzare uscite didattiche e scambi culturali. La deroga c’era ma è scaduta



ROMA — Gite scolastiche a rischio, con uscite didattiche per più giorni e scambi culturali che potrebbero trovarsi sul viale del tramonto: troppa burocrazia, e la responsabilità è del nuovo Codice appalti che costringe le scuole ad affrontare procedure complesse per organizzare uno degli appuntamenti più attesi dagli studenti. La deroga per gli istituti scolastici in realtà c’era. Ma è scaduta. E ora?

Le nuove regole non sono italico puntiglio, ma discendono dal recepimento di normative europee. Ora dunque accade che per stipulare contratti superiori ai 140mila euro le scuole debbano farsi stazioni appaltanti qualificate, utilizzando obbligatoriamente il Mercato elettronico MePA per le gite scolastiche introdotto dall’Anac, l’Agenzia Nazionale Anticorruzione. 

Il costo lievita ma ciò passi, il punto che potrebbe portare le scuole a rinunciare alle gite sta nelle lungaggini e nella cavillosità.

Una via d’uscita ipotizzata a livello ministeriale sarebbe quella di far gestire le gare d’appalto a monte, ovvero non alle singole scuole ma agli Uffici scolastici regionali rendendoli stazioni appaltanti qualificate.

Intanto la questione è approdata in parlamento, sottoforma di interrogazione alla Camera e al Senato depositata dal Pd. Obiettivo: sapere dal ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara quali soluzioni abbia in mente per scongiurare la fine dei viaggi didattici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno