Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura
Attualità sabato 11 novembre 2023 ore 19:00
Tumore al seno, l'abuso di alcol alza il rischio
Poche donne lo sanno ma l'eccesso di alcolici accresce le possibilità di ammalarsi. Un quarto dei cancri alla mammella provocato da fattori evitabili
ROMA — Tumore al seno, l'alcol rappresenta un pericoloso alleato. In Italia, ogni anno, si registrano 6mila casi di cancro alla mammella legati proprio all'abuso di alcolici che corrispondono, addirittura, all'11% delle nuove diagnosi. Ma perché? L'etanolo è più dannoso per le donne, ma lo sanno in poche.
Il quadro della situazione, con relativo allarme, emerge dal congresso dell'associazione italiana di oncologia medica.
Analizzando i dati ancora più nel dettaglio viene fuori che quasi un quarto dei casi di tumore al seno (23%) è provocato da fattori di rischio evitabili, come fumo, sovrappeso, alcol e sedentarietà. L'etanolo, in particolare, stimola l'azione degli estrogeni ossia gli ormoni responsabili della crescita di circa il 70% dei tumori del seno. Ed il rischio aumenta quando all'alcol si associa il fumo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI