Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:FIRENZE14°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 20 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La Svezia e i dilettanti
La Svezia e i dilettanti

Attualità sabato 11 novembre 2023 ore 19:00

Tumore al seno, l'abuso di alcol alza il rischio

Poche donne lo sanno ma l'eccesso di alcolici accresce le possibilità di ammalarsi. Un quarto dei cancri alla mammella provocato da fattori evitabili



ROMA — Tumore al seno, l'alcol rappresenta un pericoloso alleato. In Italia, ogni anno, si registrano 6mila casi di cancro alla mammella legati proprio all'abuso di alcolici che corrispondono, addirittura, all'11% delle nuove diagnosi. Ma perché? L'etanolo è più dannoso per le donne, ma lo sanno in poche.

Il quadro della situazione, con relativo allarme, emerge dal congresso dell'associazione italiana di oncologia medica.

Analizzando i dati ancora più nel dettaglio viene fuori che quasi un quarto dei casi di tumore al seno (23%) è provocato da fattori di rischio evitabili, come fumo, sovrappeso, alcol e sedentarietà. L'etanolo, in particolare, stimola l'azione degli estrogeni ossia gli ormoni responsabili della crescita di circa il 70% dei tumori del seno. Ed il rischio aumenta quando all'alcol si associa il fumo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il tragico ritrovamento sulle sponde del Vara dopo l'allarme lanciato dal figlio: la Procura ha aperto un fascicolo e sarà svolta l'autopsia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Monitor Consiglio

Cronaca

Attualità