Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:50 METEO:FIRENZE17°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?

Cronaca venerdì 24 luglio 2015 ore 12:49

Rossi e gli errori madornali di D'Alema e Bersani

Il governatore rottama gli ex leader dopo l'ennesimo attacco a Renzi: "Fase nuova nel partito, il ciclo politico di Bersani e D'Alema è esaurito"



FIRENZE — Due anni fa nessuno l'avrebbe detto che alla fine sarebbe stato lui, Enrico Rossi, a decretare la fine del ciclo politico  nel Pd dei vecchi leoni Pierluigi Bersani e Massimo D'Alema. E invece, nel caldo torrido di questo luglio 2015, mentre i due ex leader si mettono di traverso su qualunque proposta del premier, riforme, organizzazione interna del partito, taglio delle tasse, il governatore procede con la rottamazione di entrambi.

"D'Alema e Bersani riprendono a parlare ed è sempre un piacere ascoltarli - ha dichiarato Rossi  - Ma le polemiche dei due ex leader, più che stare nel dibattito necessario dentro un grande partito come il Pd, sembrano mosse piuttosto dal desiderio di ostacolare, giocare d'interpunzione, quasi un riflesso a non prendere atto che una fase nuova s'è aperta nel partito". 

"La sinistra ha bisogno di un lavoro di ricostruzione del proprio profilo politico e culturale - prosegue il governatore toscano - Ma non è seguendo i due ex leader che la sinistra potrà uscire dalle secche in cui si trova e in merito alle riforme, invocare la libertà di voto su una riforma istituzionale che va nel senso del monocameralismo, mettendo così in difficoltà tutto il Pd e costringendo al soccorso delle truppe verdiniane, è un errore madornale. La nostra democrazia semmai subisce oggi attacchi da ben altri lidi, non da Renzi". 

Per quanto riguarda invece la riduzione delle tasse, "la risposta alle polemiche innescate è già avvenuta: si può e si deve ridurre le tasse e continuare la lotta all'evasione".

"Non credo al partito post ideologico, ancor meno al partito della nazione, ma prima di tutto perchè D'Alema e Bersani hanno già fatto ed esaurito il loro ciclo politico nazionale - conclude Rossi - Se si è sconfitti o se si è esaurito il proprio ciclo si può e si deve dare il proprio contributo sul piano delle idee, ma non nell'agone politico immediato, dove comunque si rischia di essere poco credibili o nella migliore delle ipotesi a dare l'impressione di un déjà vu".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno