Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità venerdì 26 febbraio 2016 ore 14:34

Il bacio della Laika

SERVIZIO - RENZI E ROSSI ALL'INAUGURAZIONE FABBRICA LAIKA

All'inaugurazione del nuovo stabilimento del gruppo tedesco, primo incontro fra il premier Renzi e il governatore Rossi, candidato alla segreteria Pd



SAN CASCIANO — Schieramento istizionale di massimo livello per il taglio del nastro del nuovo sito produttivo della Laika in Toscana, un investimento da quaranta milioni di euro che garantisce lavoro e futuro a 289 dipendenti, il 40 per cento donne, in parte assunti dopo il trasloco dalla vecchia fabbrica di Tavarnelle Val di Pisa e con un numero analogo di posti di lavoro nelle aziende dell'indotto.

Appena sceso dall'auto, il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha salutato i vertici della Laika e i rappresentanti di Regione e Comuni, dando la mano e baciando tutti quanti, compreso il governatore Enrico Rossi che non più tardi di lunedì scorso si è autocandidato alla segreteria nazionale del Pd proprio in alternativa a Renzi.

Sorridentissimo Rossi, sbrigativo Renzi, e poi via, a baciare e stringere la mano al sindaco di San Casciano Massimiliano Pescini, a quello di Firenze Dario Nardella e a tutte le altre autorità.

"Con Matteo c'è conoscenza, c'è amicizia - ha commentato Rossi - e questo è un punto importante anche quando si hanno opinioni politiche diverse. Ma entrambi militiamo nello stesso partito. E non è la prima volta che ci incontriamo da quando ho manifestato la volontà di candidarmi alla segreteria nazionale del Pd".

La Toscana ha raccolto 2 miliardi di investimenti stranieri dal 2012, con una media di circa 400 milioni l'anno nell'ultima legislatura. Una crescita del 25 per cento rispetto ai primi anni Duemila e un primato, dice Rossi, che vede in Europa la Toscana seconda solo alla Danimarca con l'area di Copenaghen. Un primato per cui le sarà a breve consegnato un premio internazionale. Sul volume totale degli investimenti, la Germania pesa per il 15 per cento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni