Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità mercoledì 12 ottobre 2022 ore 10:00

Caro-energia, ecco come evitare bollette da paura

In vista dell'arrivo dei mesi freddi, ecco alcuni sistemi per ridurre i consumi di elettricità e gas e abbattere così gli aumenti in bolletta



TOSCANA — Nell'ultimmo trimestre 2022, in Italia, la sola elettricità costerà il 59% in più rispetto ai mesi precedenti mentre le nuove tariffe del gas le conosceremo a fine Ottobre e anche in questo caso ci saranno brutte sorprese. Quindi ci aspetta un inverno durissimo. Vediamo alcuni modi per abbattere i consumi e quindi spendere meno.

1) Per iniziare a risparmiare, c'è un primo passaggio inevitabile: esaminare i contratti di fornitura in uso attualmente e poi confrontarli con le offerte luce e gas di altre aziende fornitrici. Con pochi click online, si possono trovare tariffe migliori.

2) Utilizzare lavatrice e lavastoviglie solo di sera: controllando il contratto in uso attualmente, si può scoprire se viene applicata la tariffa oraria oppure no. Se è così, basta far funzionare i grandi elettrodomestici solo nelle ore serali e si spenderà meno. 

3) Cambiare il modo di cucinare: per risparmiare gas bisogna privilegiare le cotture brevi, usando ad esempio il coperchio per evitare di disperdere calore ed evitando le ricette che richiedono lunghe bolliture, come i piatti in umido. Una buona soluzione è usare la pentola a pressione che riduce moltissimo i tempi di cottura, garantendo un buon risparmio.

4) Utilizzare le multiprese con interruttore avendo cura di spengerle quando i dispositivi collegati (lampade, computer, macchine da caffè, frullatori, bollitori e così via) non vengono utilizzati.

5) Usare con parsimonia l'acqua calda: ogni volta che si apre il rubinetto, si consuma energia.

6) Spengere le luci quando non servono.

7) Sfruttare i bassi rendimenti del sistema di riscaldamento: piuttosto che accenderlo per poche ore al giorno a una temperatura più alta, meglio lasciarlo acceso qualche ora in più ma a una temperatura più bassa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni