
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura

Attualità giovedì 06 marzo 2014 ore 18:03
Ferrovie, meno incidenti ma poca manutenzione

Presentato il rapporto dell'Agenzia nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie. Entro l'anno 60 defibrillatori nelle stazioni per le emergenze
FIRENZE — Nel 2013 gli incidenti ferroviari sono lievemente diminuiti rispetto al 2012. Cala anche il numero delle vittime, che passa da 69 morti del 2012 a 62 nel 2013. Si conferma ancora alta, pari al 35%, l'incidenza di cause legate alla mancata o cattiva manutenzione per gli incidenti più strettamente legati agli aspetti tecnici del trasporto ferroviario. I defibrillatori saranno installati nelle stazioni grazie ad un accordo tra l'Agenzia per la Sicurezza e la Polizia ferroviaria; gli agenti saranno formati per l'uso dei defibrillatori in casi di emergenza.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|