Lavoro venerdì 13 dicembre 2024 ore 11:00
Lavoro e diritti, 600 metalmeccanici in piazza
Lavoratori da tutta la Toscana hanno preso parte al corteo aperto dalla delegazione della Beko. Mobilitazione per il rinnovo del contratto nazionale
SIENA — In testa i lavoratori della Beko (ex Whirpool) e poi delegazioni in arrivo da tutta la Toscana: così stamani ha preso vita a Siena la manifestazione che ha portato circa 600 metalmeccanici a sfilare per le vie del centro della città del Palio, nel corteo con sciopero organizzato da Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil per il rinnovo del contratto nazionale.
Il serpentone ha levato cori contro il governo, esponendo striscioni per rivendicare i diritti dei lavoratori. Presenti rappresentanze sindacali giunte, oltre che dalla provincia di Siena, anche da quelle di Arezzo, Lucca, Livorno e via manifestando. Con loro anche i segretari nazionali di Fiom Cgil Barbara Tibaldi, di Fim Cisl Massimiliano Nobis, e di Uilm Uil Gianluca Ficco.
"Dopo otto incontri e oltre sei mesi di confronto - hanno spiegato le sigle sindacali - la trattativa tra sindacati e controparti si è interrotta a causa della forte contrarietà di Federmeccanica-Assistal rispetto alle richieste contenute nella piattaforma di Fim-Fiom-Uilm. Federmeccanica-Assistal hanno replicato alle richieste sindacali con una contro-piattaforma rigettando nei fatti le richieste sindacali".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI