Economia mercoledì 21 dicembre 2016 ore 10:24
Il D-day di Mps

Voci sempre meno confortanti sul futuro della Banca senese. Oggi il termine della conversione dei bond e la decisione del Parlamento sul salva-banche
SIENA — Giornata cruciale per Mps che ha aperto in Borsa con uno stop e go, sospeso poi con una perdita media di 9 punti percentuali
E' atteso in giornata sia l'esito della votazione in Parlamento sul decreto salva-banche, che comprende oltre ad Mps anche altri istituti come Veneto Banca, la Popolare di Vicenza e Banca Carige, e soprattutto l'esito della conversione dei bond privati.
Finora sarebbero entrati nelle casse dalla Banca circa 500 milioni di euro a cui si aggiungono i 200 milioni della conversione dei titoli Fresh, in possesso ad alcuni fondi, fra cui Attestor.
Un esito abbastanza buono ma non basta comunque a raggiungere il miliardo-miliardo e mezzo previsto.
In bilico anche l'aumento di capitale.
Sempre meno affidabile infatti il fondo dal Qatar e nessun'altra offerta che sarebbe stata avanzata a livello internazionale.
Anche la Fondazione Mps, riunita ieri con la deputazione amministratrice, potrebbe aderire solo parzialmente all’aumento di capitale della banca e scendere ulteriormente dalla quotazione della Banca.
Oggi pomeriggio il board di Mps sarà riunito a Rocca Salimbeni per seguire tutte le fasi di questa giornata.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI