Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 07 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La furia del tifone in Vietnam trascina con sè un motociclista
La furia del tifone in Vietnam trascina con sè un motociclista

Cronaca domenica 16 giugno 2024 ore 18:40

Addio Ada, superstite della strage di Sant'Anna di Stazzema

Ada Battistini

La Toscana piange la scomparsa di Ada Battistini. Il presidente Giani: "Che il suo esempio di forza e resilienza resti per sempre nei nostri cuori"



STAZZEMA — Se ne è andata a 92 anni Ada Battistini, superstite della strage di Sant’Anna di Stazzema e testimone nel processo di La Spezia che ha visto condannare all’ergastolo dieci ufficiali tedeschi. A dare il triste annuncio, per mezzo di una nota, è il Parco della Pace di Sant'Anna di Stazzema.

Nata a Sant'Anna l'11 luglio 1931, aveva solo 13 anni quando, il 12 agosto del 1944, i nazifascisti uccisero nel paesino di Stazzema 560 persone, tra cui molti bambini: fu risparmiata insieme ad altri da un giovane soldato tedesco che sparò mirando a delle pecore, e non ai civili. Ma in quel giorno perse il padre, che fu ucciso durante la discesa verso Valdicastello, e tanti altri familiari.

Ada Battistini abitava, a Sant’Anna, nella località Coletti. Dopo la strage continuò ad abitare lì finché nel ’58 andò a vivere a Strettoia dove è rimasta per tutta la vita con il marito Cesare Cinquini. Lascia due figli, Franco e Maria Pia. "Era una bravissima persona - ricorda il genero Vittorio Tommasi - che ha dedicato tutta la sua vita alla famiglia e a Sant’Anna di Stazzema, perché quando poteva e d’estate era sempre nella sua casa di Coletti. Ada si era infatti occupata anche del fratello, accudendolo per tanto tempo".

I funerali saranno celebrati domani, lunedì 17 Giugno alle 15, nella chiesa di Strettoia. "Alla famiglia - si legge nella nota- vanno le più sentite condoglianze dell’amministrazione comunale di Stazzema e dell’Associazione Martiri di Sant’Anna di Stazzema".

Parole di cordoglio sono state espresse anche dal presidente della Regione Eugenio Giani. "Oggi - scrive sui social il presidente Giani- la Toscana piange la scomparsa di Ada Battistini, straordinaria testimone della strage di Sant'Anna di Stazzema. Ada, con i suoi racconti e la sua memoria, ha mantenuto vivo il ricordo di uno dei momenti più bui della nostra storia. A 13 anni sopravvisse alla barbarie nazifascista, dedicando poi la sua vita alla famiglia e alla comunità. Un pensiero commosso ai suoi cari in questo momento di dolore. Che il suo esempio di forza e resilienza resti per sempre nei nostri cuori".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno