Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico

Attualità lunedì 12 ottobre 2015 ore 10:48

Stretta sui furbetti della tassa di soggiorno

La Corte dei conti sta indagano su dieci albergatori che avrebbero evaso migliaia di euro d'imposta comunale. A Siena persi 50mila euro in due anni



FIRENZE — Dopo l'indagine penale che vede accusati di appropriazione indebita 37 albergatori fiorentini, l'indagine della magistratura contabile sugli evasori della tassa di soggiorno si allarga, coinvolgendo anche le province di Siena, Pisa, Livorno e Arezzo

Le indagini sono in fase preliminare, ma sotto la lente d'ingrandimento della Corte dei conti sono finiti dieci gestori di hotel. Uno in particolare avrebbe mancato di versare nelle casse del Comune di Siena 50mila euro di imposte in due anni.

Per spingere i Comuni a denunciare i mancati introiti, la Corte ha deciso di snellire le procedure di recupero dei crediti, infatti nelle ultime settimane le segnalazioni si stanno moltiplicando.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità