Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede
«Quando sarò defunto...», «Come sarà dopo...»: i dubbi e le risposte di Emilio Fede

Attualità martedì 25 agosto 2015 ore 14:05

"Sui rifiuti la Regione Toscana è fuorilegge"

Il M5S ha denunciato l'esistenza di una Convenzione che incentiva i cittadini a conferire la spazzatura in discarica, in violazione delle regole Ue



FIRENZE — I consiglieri regionali pentastellati hanno depositato un'interrogazione per chiedere al presidente della Regione, Enrico Rossi, di fare chiarezza sulla questione dello smaltimento dei rifiuti e soprattutto sulla quantità minima di spazzatura che viene garantita da alcuni impianti da una Convenzione siglata con la Regione stessa.

"La Convenzione per la gestione delle discariche di Terranova Bracciolini e Castiglion Fibocchi – hanno scritto i 5 stelle in una nota - indica “Limiti di Conferimento” dei rifiuti sotto i quali è necessario rivedere l’importo al gestore dell’impianto, promuovendo il principio paradossale che la tariffa per i cittadini aumenta se riescono a diminuire i loro rifiuti indifferenziati. Nella stessa Convenzione addirittura si definisce “Quantitativo Minimo Garantito dalla Comunità d’Ambito” la quantità annua di rifiuti che i Comuni membri della Comunità d’Ambito devono conferire agli impianti tramite il gestore unico".

Una convenzione che, secondo i Cinque Stelle, violerebbe una direttiva comunitaria che precisa che "Gli Stati Membri non dovrebbero promuovere, laddove possibile, lo smaltimento in discarica o l’incenerimento”. 

"Si incentiva l’indifferenziata - hanno sottolineato i consiglieri pentastellati - con lo scopo palese di tenere in vita impianti sovradimensionati e inutili, quali discariche e inceneritori, fino a dichiarare la necessità di costruirne di nuovi o riattivarne vecchi".

"Qualora si generasse un aggravio delle tariffe a causa di questa Convenzione - hanno aggiunto i Cinque stelle -, ci troveremmo di fronte ad un danno erariale, perché gli Enti Pubblici sosterrebbero costi di smaltimento non dovuti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118. La donna è stata portata all'ospedale Cisanello di Pisa con l'elicottero Pegaso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità