Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità sabato 01 febbraio 2025 ore 18:35

Donna toscana fermata in aeroporto con 10 chili di ketamina

L'aeroporto Ben Gurion
Foto di: ILTV

La 37enne è stata arrestata e trasferita in carcere. Secondo quanto riportato, la droga si trovava nella sua valigia mentre era in aeroporto



TEL AVIV (ISRAELE) — Da oltre una settimana una donna di 37 anni, residente a Prato, si trova in un carcere israeliano, con l'accusa di aver detenuto all'interno della propria valigia 10 chili di ketamina.

Il ritrovamento sarebbe avvenuto all'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv. Secondo quanto emerso, la droga si sarebbe trovata proprio in una delle valige della 37enne.

La ketamina, a certe dosi, è utilizzata proprio come stupefacente per via degli effetti allucinogeni. Essa, per esempio, è tipicamente utilizzata nella scena rave.

Non vedendola rientrare dal viaggio, i familiari hanno sporto denuncia di scomparsa. Dopodiché hanno appreso di quanto era accaduto e dell'arresto della donna. Sul caso sta lavorando anche il Ministero degli Esteri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118, ma ogni sforzo per rianimare il giovane si è purtroppo rivelato vano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio