Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE10°17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 24 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità sabato 16 novembre 2024 ore 08:00

Accordo Regione-cooperative per appalti e tariffe

L'incontro tra Giani, gli assessori Bezzini e Spinelli e le centrali cooperative, oltre ai sindacati, ha dato il via all'intesa per 2025, 2026 e 2027



TOSCANA — Dal confronto tra Regione, centrali cooperative e organizzazioni sindacali arriva l'accordo per i lavoratori e delle lavoratrici del settore. La Toscana, infatti, si è impegnata a riconoscere, dal 2025, 10 milioni di euro per le aziende sanitarie per l’adeguamento contrattuale dei servizi in appalto e il riconoscimento di ulteriori 12 milioni, per il 2026 e il 2027, per i servizi a tariffa

"La qualità del servizio e la qualità del lavoro sono due colonne portanti del welfare toscano - ha spiegato il presidente Eugenio Giani - il mondo cooperativo è un interlocutore prezioso per l’offerta di risposte di qualità ai cittadini e alle cittadine toscane".

"La Regione metterà a disposizione del sistema delle aziende sanitarie e dei servizi sociosanitari accreditati risorse aggiuntive per evitare che l’adeguamento contrattuale possa produrre una riduzione dei servizi - ha aggiunto l'assessore al Diritto alla salute, Simone Bezzini - qualità del lavoro e tutela della salute devono marciare di pari passo".

Sui servizi a tariffa, comunque, la Regione ha già concretizzato il rafforzamento della quota sanitaria per le Rsa, con un aumento di 5,10 euro al giorno a persona in tre anni, per i servizi di prevenzione delle dipendenze e l’impegno a intervenire in tempi brevi anche sulle tariffe per le strutture residenziali e semiresidenziali per persone con disabilità.

"L’accordo che ci impegniamo a stipulare fa parte di un percorso più ampio di riflessione sulla tenuta e il rafforzamento del welfare toscano - ha concluso l'assessora alle Politiche sociali Serena Spinelli - cui la Regione è stata chiamata fin dalla primavera scorsa dai soggetti gestori dei principali servizi sociosanitari accreditati e dalle organizzazioni sindacali".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, 79 anni, sarebbe caduto battendo la testa. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma per l'anziano non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Sport