Attualità martedì 11 febbraio 2025 ore 19:00
Temporali forti, scatta l'allerta arancione

Interessata l'area costiera centrale e meridionale e le isole dell'arcipelago. Codice giallo sul resto della regione. Scuole chiuse in molti comuni
TOSCANA — Piogge e temporali sulla Toscana fanno scattare un'allerta arancione che, per l'intera giornata di domani, interesserà tutta la costa centrale a sud di Livorno, la costa meridionale e l'arcipelago.
Il codice arancione emesso dalla operativa regionale è per temporali forti, rischio idrogeologico idraulico del reticolo principale e minore. Sul resto della Toscana sarà in vigore un'allerta gialla per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore.
Le previsioni meteo parlano infatti di pioggia su gran parte della regione, con possibili forti temporali sull’Arcipelago e sulla costa centrale già dalle prime ore della mattina, che poi potrebbero muoversi verso le zone meridionali nel corso della giornata.
Di ora in ora sono stati diversi i comuni delle province di Livorno, Pisa e Grosseto che, data l'allerta meteo, hanno disposto la chiusura delle scuole per la giornata di domani:
In provincia di Livorno scuole chiuse a Cecina, Piombino, Suvereto, San Vincenzo, Campiglia, Sassetta, Castagneto Carducci, Bibbona, Portoferraio, Porto Azzurro, Campo nell'Elba, Marciana Marina, Marciana e Capoliveri.
In provincia di Pisa le scuole resteranno chiuse a Pomarance, Montecatini di Val di Cecina, Castelnuovo Val di Cecina, Orciano Pisano, Castellina Marittima, Montescudaio, Guardistallo, Santa Luce, Riparbella, Casale Marittimo e Monteverdi Marittimo.
In provincia di Grosseto niente scuola domani a Orbetello, Capalbio, Scarlino e Castiglione della Pescaia, Follonica, Gavorrano, Magliano, Monte Argentario e Grosseto (in quest'ultimo comune l'ordinanza riguarda solo le scuole superiori).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI