Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE15°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bruce Willis balla con Demi Moore per il suo compleanno
Bruce Willis balla con Demi Moore per il suo compleanno

Attualità giovedì 30 gennaio 2025 ore 10:00

Apicoltori assediati dal miele straniero

api in arnia

Le importazioni dall'estero a prezzi stracciati aumentano e attentano alle produzioni toscane di un settore che veleggia verso quota 8mila imprese



TOSCANA — Apicoltori toscani assediati dal miele straniero, con importazioni di prodotto a prezzi stracciati aumentate del +16% a danno delle produzioni autoctone d'alta qualità. 

Il numero di imprese di settore in Toscana sin qui è cresciuto e attualmente, stando ai dati del Sistema informativo veterinario, veleggia verso quota 8mila aziende che curano circa 140mila alveari. Dietro l'angolo, però, c'è il rischio di un'importante battuta d'arresto dovuta proprio al massiccio arrivo di miele dall'estero.

A mettere in guardia è Coldiretti Toscana. La congiuntura infatti è complessa: agli assalti del mercato d'Oltralpe si sommano infatti gli effetti dei mutamenti climatici e l’aumento dei costi di produzione spinti anche dalle tensioni internazionali. In questo contesto, gli apicoltori non trovano più un adeguato livello di reddito. Così la sopravvivenza del settore è in bilico.

Di recente la guardia di finanza ha effettuato il sequestro di 22 tonnellate di miele adulterato e contraffatto proveniente da vari Stati europei ed extraeuropei: "Il prodotto straniero – denuncia Coldiretti Toscana - arriva a prezzi stracciati spesso con l’obiettivo di mettere all’angolo gli apicoltori nostrani, esercitando una pressione al ribasso sulle quotazioni di quello tricolore". 

E poi c'è il clima che ha messo e mette a dura prova la stessa vita delle famiglie di api, costringendo spesso gli apicoltori a correre ai ripari tramite alimentazione di soccorso, con conseguente aumento dei costi di gestione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno