Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:40 METEO:FIRENZE22°31°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 19 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La frase di Meloni sulla stampa in una conversazione con Trump e Stubb a Washington: «Io non voglio mai parlarci»
La frase di Meloni sulla stampa in una conversazione con Trump e Stubb a Washington: «Io non voglio mai parlarci»

Economia martedì 19 agosto 2025 ore 12:30

Gli artigiani gettano la spugna, 36.275 in meno in 10 anni

attrezzi

Il crollo ha visto in Toscana una perdita di quasi un quarto delle imprese, sesta in Italia per percentuale. Sprofonda Prato nella top ten nazionale



TOSCANA — Aumentano in Toscana gli artigiani che gettano la spugna. Nell'arco di 10 anni, dal 2014 al 2024, hanno chiuso i battenti 36.275 imprese artigiane per un'incidenza del -24,1% che porta il tessuto economico regionale toscano al sesto posto in Italia nella graduatoria che trova in vetta le Marche con un -28,1%.

I dati sono stati elaborati dall'ufficio studi della Cgia di Mestre che fotografa una realtà in cui ci sono più professionisti che tecnici e in cui sarà sempre più difficile trovare qualcuno che ripari una tapparella o sostituisca un rubinetto.

A livello territoriale in Toscana svetta Prato, nella top ten nazionale per moria di artigiani: solo nell'ultimo anno ne ha persi 761, con una percentuale del -6,7% che la vede al 7° posto in Italia. Il triste podio provinciale? Ancona (-9,4%), Ravenna e Ascoli Piceno (entrambe -7,9%).

Il focus dell'ufficio studi mestrino mostra per altro che in Toscana così come nelle altre regioni non ci sono inversioni di tendenza: fra il 2023 e il 2024, infatti, gli artigiani toscani che hanno cessato l'attività sono stati 5.691, ovvero il 4,7% del totale.

Tornando nel viaggio tra le province toscane, ecco i dati di tutti i territori relativi alla differenza tra 2023 e 2024. Il numero d'ordine è quello del ranking nazionale per perdita percentuale definito dalla Cgia di Mestre su base dati Inps.

  • 7° posto - Prato: -761 artigiani (-4,7%)
  • 36° posto - Firenze: -1.605 artigiani (-5%)
  • 52° posto - Pisa: -573 artigiani (-4,6%)
  • 53° posto - Lucca: -620 artigiani (-4,6%)
  • 58° posto - Pistoia: -476 artigiani (-4,5%)
  • 59° posto - Livorno: -360 artigiani (-4,5%)
  • 72° posto - Arezzo: -505 artigiani (-4,1%)
  • 76° posto - Siena: -313 artigiani (-4,1%)
  • 80° posto - Massa-Carrara: -226 artigiani (-4%)
  • 91° posto - Grosseto: -252 artigiani (-3,6%)

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno