Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:25 METEO:FIRENZE16°22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 24 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Luca e Paolo e l’intervista di Salvini alla tv israeliana: «Vuole imitare Meloni ma lei è una secchiona, lui va avanti a colpi di 'yes' e 'tonight'»
Luca e Paolo e l’intervista di Salvini alla tv israeliana: «Vuole imitare Meloni ma lei è una secchiona, lui va avanti a colpi di 'yes' e 'tonight'»

Cronaca mercoledì 24 settembre 2025 ore 12:20

Blitz all'alba contro il traffico internazionale di droga

blitz carabinieri
Il blitz dei carabinieri

Oltre 100 carabinieri hanno eseguito 12 misure cautelari e 20 perquisizioni non solo in Toscana. Un arresto all'estero. Smantellate 3 organizzazioni



BORGO SAN LORENZO — E' di 12 misure cautelari, 10 delle quali con custodia in carcere, e 20 perquisizioni il bilancio dei blitz effettuati stamani all'alba dai carabinieri di Firenze, su delega della Direzione distrettuale antimafia del capoluogo toscano, contro una rete internazionale di trafficanti di droga. Gli indagati nell'inchiesta sono 32. Uno degli arresti è avvenuto in Albania attraverso l’emissione di un mandato di cattura internazionale.

Oltre 100 militari dell'Arma hanno operato in varie province della Toscana ma anche in altre regioni italiane fra Campania, Lombardia, Abruzzo e Sicilia sia con personale territoriale che col nucleo cinofili di Firenze.

Alle persone coinvolte nell'indagine, denominata Fingerprints, è contestato il reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico transnazionale di stupefacenti. A operare sono stati i carabinieri della compagnia di Borgo San Lorenzo con il supporto dei Reparti territorialmente competenti. 

Tre gruppi di narcotrafficanti

L’indagine si è sviluppata tra il 2020 e il 2023, ed ha riguardato complessivamente 32 indagati consentendo di ricostruire, secondo quanto emerge dagli atti, l’operatività di tre gruppi dediti al narcotraffico con proiezioni transnazionali.

Complessivamente sono stati sequestrati circa 2 chili di cocaina, 22 di marijuana e circa mezzo chilo di hashish, portando anche all'arresto in flagranza di 4 persone nel corso delle attività.

Secondo quanto finora rappresentato nell’ordinanza cautelare, uno dei gruppi che era composto esclusivamente da persone di nazionalità albanese si sarebbe occupato dell’importazione di cocaina dall’Olanda verso l’Italia con cessioni all’ingrosso.

Un altro gruppo esportava invece la cocaina da Firenze alla Svizzera per lo spaccio al dettaglio, unito anche a spaccio di hashish e marijuana sia a Firenze che in altre province della Toscana nonché nel Cantone di Zurigo.

L’ultima organizzazione, nata da una costola della prima, era anche in questo caso composta da soli cittadini di nazionalità albanese, tra cui una donna che si occupava dell’importazione dalla Svizzera all’Italia di importanti quantitativi di hashish per lo spaccio al dettaglio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

L'operazione dei carabinieri
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Danni e disagi nel Grossetano. Interventi e sopralluoghi dopo le forti piogge che nelle scorse ore si sono abbattute sul territorio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità