Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:FIRENZE11°17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 18 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Riapre il Salone di Donatello del Museo del Bargello, il «tempio della scultura italiana del ‘400»
Riapre il Salone di Donatello del Museo del Bargello, il «tempio della scultura italiana del ‘400»

Attualità lunedì 24 febbraio 2025 ore 18:40

Boom di agriturismi, nel 2023 aperto quasi uno al giorno

La nostra regione regina delle strutture agrituristiche: oltre 5.700 attive, con aumento di posti letto e il 20% della produzione agricola



TOSCANA — La speciale classifica degli agriturismi premia ancora la Toscana. È nella nostra regione, infatti che si registra il maggior numero di strutture dedicate all'accoglienza agrituristica: ben 5.797, di cui 304 aperte nel 2023, al ritmo di quasi una al giorno.

I dati, forniti da un'indagine di Terranostra Toscana, l'associazione degli agriturismi di Coldiretti, si basano sull'ultimo rapporto Istat, relativo appunto al 2023.

"Gli agriturismi sono una consolidata realtà nel panorama turistico regionale -ha spiegato Marco Masala, presidente Terranostra Toscana - sono la naturale e più immediata porta di accesso alla vita rurale e senza filtri delle aree interne, dei borghi, dei paesi e alle esperienza enogastronomiche e alle specialità tradizionali: un agriturismo su due produce una delle 90 produzioni a indicazioni geografiche che la nostra regione vanta".

Con l'aumento degli agriturismi, sono ovviamente aumentati anche i posti letto, quasi 89mila (+1,8%), e le strutture che propongono ristorazione. In generale, queste attività valgono il 20% della produzione agricola a prezzi correnti, ovvero circa 500 milioni di euro.

"I nuovi dati evidenziano una ulteriore crescita in termini qualitativi ma anche quantitativi dell'agriturismo, capace di far segnare sempre nuovi record - ha concluso - la sfida sarà quella di arricchire ulteriormente la varietà dell'offerta come base per una destagionalizzazione della vacanza, allungando i periodi di permanenza oltre il periodo primaverile ed estivo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno