Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE10°19°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 24 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità sabato 22 ottobre 2022 ore 16:50

Col caro energia stangatina sull'olio nuovo

olio d'oliva

Dai concimi alla frangitura alle bottiglie, l'intero processo produttivo dell'olio d'oliva è gravato dai rincari. Preoccupazione tra gli agricoltori



TOSCANA — Concimare gli olivi è costato il 160-170% in più rispetto allo scorso anno, frangere le olive costerà fra i 18 e i 25 euro al quintale laddove nel 2021 la spesa era sui 16 euro. Poi l'imbottigliamento, con il prezzo del vetro a sua volta salito del 53% circa per via dell'impennata dei costi energetici per la lavorazione. E' un'autentica stangatina quella che si prepara ad abbattersi sull'olio d'oliva, con i produttori preoccupati per la tenuta del loro lavoro e per i rincari che si ripercuoteranno almeno in parte sul prodotto finale.

Condire fettunte e ribollite con l'olio nuovo costerà dunque di più, ma intanto prima che sulle tavole dei toscani l'aumento vertiginoso dei prezzi preoccupa le aziende agricole. E sì che gli olivi avevano superato con enorme resilienza una stagione di caldo ed estrema siccità.

E' Cia Arezzo, col suo direttore Massimiliano Dindalini, a fornire i dati su costi alle stelle per un settore produttivo che vede l'Aretino punta di diamante in Toscana ma non da solo, e che riguardano anche i produttori di vino e i vivaisti.

Non solo però, perché gli agricoltori si trovano anche a fronteggiare un'altra difficoltà: "Mentre i costi di produzione salgono, le aziende agricole registrano un calo del fatturato che mediamente si aggira tra il 10 e il 50%, ma che può impennarsi fino al 60%", si afferma dalla Confederazione italiana agricoltori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, 79 anni, sarebbe caduto battendo la testa. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 ma per l'anziano non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Sport