Attualità lunedì 01 settembre 2025 ore 10:32
Comprar casa? Ai giovani d'oggi non basta una vita

Per avere un tetto sulla testa le nuove generazioni si indebitano per un tempo quasi doppio delle precedenti, in Toscana fino a sfiorare il secolo
TOSCANA — I giovani tornano a comprar casa e a rendere vivace il mercato dei mutui. Sì ma per quanto tempo si indebitano? E quanto impiegano a raggiungere i requisiti per poter acquistare un immobile? A volte per l'acquisto di un tetto sulla testa serve quasi un secolo, a Firenze più di 95 anni, e comunque il debito dura un tempo circa doppio rispetto a quello patito dalle generazioni precedenti.
E' quanto emerge dall'analisi "I giovani e la casa", studio effettuato da Ener2Crowd, piattaforma e app italiana per gli investimenti Esg. La ricerca ha esplorato in varie città italiane i tempi medi necessari per raggiungere i requisiti per l'acquisto di un immobile sia in via diretta, sia tramite prestito ipotecario.
Ebbene: se a Milano così le nuove generazioni si indebitano per quasi 150 anni e per un secolo a Roma, a Firenze senza mutuo il tempo di indebitamento arriva a 95,7 anni, che scendono a 79,2 con mutuo.
Mercato del lavoro e salari bassi concorrono a questo stato di cose. Fra le città esaminate, lo studio riserva attenzione anche alla situazione di Lucca, Siena e Pisa dove il debito per gli acquisti senza mutuo dura sugli 82 anni a fronte di una media nazionale di quasi 60.
Laddove in Italia i prezzi delle case scendono, altrettanto fanno i tempi d'acquisto: a Crotone si può acquistare un immobile senza mutuo in 37,3 anni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI