Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE22°36°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Stevie Wonder contro chi insinua che non sia veramente cieco: «Lo sono dalla nascita ma vedo molto più di voi, è stata una benedizione»
Stevie Wonder contro chi insinua che non sia veramente cieco: «Lo sono dalla nascita ma vedo molto più di voi, è stata una benedizione»

Attualità giovedì 29 maggio 2025 ore 18:30

Più personale per i controlli nei cantieri

Nuove assunzioni negli organici dei servizi di prevenzione e sicurezza (Pisll) delle tre Asl toscane. Arrivano 25 nuovi addetti



TOSCANA — La Toscana potenzia l'organico destinato ai servizi di prevenzione, igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (Pisll) delle tre Asl toscane e che si occupano dei controlli nei cantieri.

Sono 23 i nuovi assunti già in servizio, mentre altri due saranno assunti nelle prossime settimane. In tutto, quindi, si tratta di 25 nuove figure che saranno così distribuite:  11 alla Toscana Centro, 8 alla Nord-Ovest e 6 alla Sud-Est. 

Un rafforzamento che rientra nell'ambito dell'obiettivo che la Regione si è data a partire dal 2025, a seguito del tragico episodio di via Mariti: ispezionare mille cantieri edili in più all’anno. 

Proprio per l'assunzione di nuovo personale, su proposta del presidente Eugenio Giani e dell’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, sono stati stanziati 4 milioni e 800 mila euro da distribuire in 3 anni, fino al 2027 (un milione e 600 mila euro l’anno) provenienti dal fondo alimentato dalle sanzioni comminate in materia di sicurezza sul lavoro.

La misura, spiega il presidente della Regione Eugenio Giani, è stata condivisa con le organizzazioni sindacali confederali per "Rilanciare con forza l’impegno per la sicurezza sul lavoro. Un tema - assicura il governatore- che è e resterà una priorità assoluta per la Regione Toscana e per l’assessorato al diritto alla salute”.

I controlli in Toscana

I cantieri edili rimangono un luogo dove alto è il tasso di infortuni, anche gravi e mortali. 

Nel corso del 2024 sono stati 5025 i cantieri controllati dalle Aziende del sistema sanitario: 3.789 ispezionati con sopralluogo e 1236 controllati con controllo documentale. 

Il progetto di potenziamento toscano riguarda i cantieri ispezionati con sopralluogo, portando i controlli annuali a circa 4600


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tremendo scontro sull'autostrada A1 tra un'auto e un camion. Nell'incidente hanno perso la vita tre persone. Ferite una donna di 35 anni e una bambina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio