Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE22°36°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 16 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Attualità mercoledì 11 gennaio 2023 ore 18:20

Detenuti toscani a scuola per diventare muratori

muratore

I percorsi di formazione in edilizia sono oggetto di un accordo fra Ance, Formedil e provveditorato regionale dell'amministrazione penitenziaria



TOSCANA — Percorsi formativi e di qualificazione professionale nel campo dell’edilizia, per offrire ai detenuti negli istituti di pena della Toscana una opportunità lavorativa e di inserimento sociale al termine della detenzione: è il contenuto al centro dell'accordo siglato oggi 11 Gennaio fra il ministero della giustizia col provveditorato regionale dell'amministrazione penitenziaria, l’Associazione nazionale costruttori edili (Ance) della Toscana e il Formedil Toscana.

I corsi saranno organizzati dai costruttori toscani in collaborazione con le scuole edili coordinate da Formedil, e all'attuazione del progetto collaborerà l’Associazione Seconda Chance – Ets.

Oltre alla formazione di primo ingresso in cantiere, i percorsi saranno rivolti soprattutto a formare figure professionali di addetto alle opere murarie, addetto alla decorazione e pittura, addetto termoidraulica ed elettricista, nonché alla formazione di maestranze addette alla manutenzione ordinaria. Saranno effettuati all’interno degli Istituti penitenziari e le figure formate potranno essere inserite o reinserite nel mondo del lavoro qualora la misura detentiva lo consenta o sia terminata.

La firma dell'accordo

La firma dell'accordo

Soddisfazione collettiva per i vari attori dell'iniziativa. Stamani alla firma dell'accordo sono intervenuti il presidente di Ance Toscana Rossano Massai, che oltre a evidenziare la finalità sociale ha messo l'accento sulla "possibilità di avere maestranze adeguatamente formate e pronte ad essere inserite subito in cantiere", e il vicepresidente dell'Associazione Vincenzo di Nardo. Ancora, presenti il provveditore regionale dell’Amministrazione Penitenziaria Toscana Umbria Pierpaolo D’Andria, presidente e vicepresidente di Formedil Toscana rispettivamente Giannetto Marchettini e Daniele Battistini e ancora il presidente di Seconda Chance Flavia Filippi e il referente per la Toscana, il giornalista Stefano Fabbri.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tremendo scontro sull'autostrada A1 tra un'auto e un camion. Nell'incidente hanno perso la vita tre persone. Ferite una donna di 35 anni e una bambina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio