Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:48 METEO:FIRENZE11°15°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
sabato 15 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Max Giusti: «C'è chi ha cercato di corrompermi per essere imitato»
Max Giusti: «C'è chi ha cercato di corrompermi per essere imitato»

Cronaca lunedì 27 gennaio 2025 ore 18:00

Droga e spaccio dilagano fra i ragazzi, molti i minorenni

guardia di finanza

La guardia di finanza ha elaborato un report sul consumo e il possesso di stupefacenti rilevato nel 2024. Più coinvolti i giovani fino a 24 anni



TOSCANA — Sono i giovani fra 18 e 24 anni i toscani più coinvolti nel consumo e spaccio di sostanze stupefacenti che vede protagonisti anche molti minorenni: a rivelarlo è il report della guardia di finanza che analizza per fasce d'età la diffusione della droga fra la popolazione della Toscana, sulla base dei dati su rinvenimenti e sequestri relativi al 2024.

"Il dato complessivo annuale - è l'analisi delle Fiamme Gialle - rivela che il 37,99% dei soggetti trovati in possesso di stupefacenti risulta avere un’età compresa tra i 18 e i 24 anni. Da non sottovalutare anche il dato concernente i minori, nei confronti dei quali è stato operato il 13,03% dei sequestri". 

I numeri sono compatibili con quelli nazionali esposti dal Dipartimento per le politiche antidroga nell’ultima relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia, il che però non consola.

La diffusione della droga in Toscana per fasce d'età grafico

La diffusione della droga in Toscana per fasce d'età

Per altro la prevalenza della fascia d'età 18-24 è consolidata in entrambi i semestri del 2024, quando invece è rimasto pressoché stabile l'uso fra gli under18 ed è cresciuto via via quello fra i giovani dai 25 anni in su.

La diffusione della droga in Toscana per fasce d'età nei due semestri del 2024

La diffusione della droga in Toscana per fasce d'età nei due semestri del 2024

Per la guardia di finanza il futuro prossimo si gioca anche sulla prevenzione: "Considerata la rilevanza del dato relativo al possesso di sostanze stupefacenti da parte dei giovanissimi - è l'analisi dei finanzieri - sarà essenziale intervenire sulla prevenzione, potenziando le attività informative e di sensibilizzazione che coinvolgono, in particolar modo, il mondo della scuola".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno