Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE18°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social
Silvia Salis in consiglio comunale legge gli insulti sessisti che riceve ogni giorno sui social

Arezzo venerdì 22 maggio 2020 ore 08:51

Fase 2, i cinquantamila bimbi invisibili

una mamma con il passeggino
foto da Tgr Toscana

Sono i bambini toscani da zero a tre anni: nelle linee guida per i centri estivi nessuna prescrizione per loro. Cinquemila educatori senza lavoro



TOSCANA — Cinquantamila bambini, cinquemila educatori, cinquecento strutture: sono numeri impressionanti quelle che riguardano gli asili nido da zero a tre anni in Toscana, letteralmente dimenticati - come quelli del resto d'Italia, dalle linee guida del Dipartimento per le politiche della fanmiglia che ha predisposto le linee guida per i centri estivi dnella fase 2 dell'emergenza Covid. Quindi le strutture non possono accoglierli nè possono soluzioni improvvisate in vista della prossima estate. Eppure anche i piccoli da zero a tre anni hanno sofferto per tre mesi di confinamento e avrebbero bisogno di percorsi educativi e socialità come quelli più grandi, così come le famiglie avrebbero bisogno di strutture a cui poterli affidare in sicurezza dopo i mesi di lockdown.

C'è poi il problema dei posti di lavoro: si parla appunto almeno di cinquemila educatori per i quali non è previsto reddito nè cassa integrazione per almeno Giugno, Luglio e Agosto.

In tutta Italia si stanno svolgendo manifestazioni di protesta come quella che si è svolta ieri a Firenze davanti alla sede della giunta regionale.

Ministero, Regioni e Comuni si stanno mobilitando per trovare soluzioni. Anche perchè, paradossalmente, qualche sostegno economico c'è: il bonus baby sitting, confermato anche dal Decreto Rilancio per i genitori che non possono usufruire del congedo parentale, mette a disposizione delle famiglie 1.200 euro 'spendibili' anche nei centri estivi e soprattutto assolutamente compatibili con il bonus asili nido che, come ha precisato l'Inps, può essere richiesto dai genitori anche per i mesi di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la pandemia, nidi compresi, se hanno pagato le quote.

La situazione è comunque in evoluzione: la ministra per la famiglia Elena Bonetti sta lavorando alle prescrizioni anti-Covid anche per i più piccoli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Da ore vigili del fuoco, forze dell'ordine e volontari sono impegnati nelle ricerche. In azione anche squadre cinofile, elicottero e droni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità