
«Range Rover sempre dal meccanico, in quattro anni spesi 30 mila euro», la rabbia di Briatore contro l'auto inglese

Attualità lunedì 27 gennaio 2025 ore 18:40
Influenza quasi al picco, fra i bambini il dato più alto d'Italia

L'incidenza sui pazienti in età pediatrica in Toscana è la più elevata dello Stivale. Ecco tutti i dati sull'assalto del virus per fasce d'età
TOSCANA — Con un'incidenza di 51,4 per mille assistiti, la Toscana detiene il poco ambito primato del livello di contagio dell'influenza più elevato d'Italia fra i bambini piccoli, quelli in età fino a 4 anni: lo attesta l'ultimo bollettino RespiVirNet che monitora l'andamento della sindrome simil-influenzale (Ili), emesso dall'Istituto superiore di sanità (Iss) e relativo alla settimana fra il 13 e il 19 Gennaio.
La Toscana si conferma fra le regioni italiane più colpite insieme a Lombardia, Emilia-Romagna, Marche, Lazio, Abruzzo e Campania.
In Italia - dove l'incidenza per 1.000 assistiti è passata da 14,27 a 15,0 - gli esperti stimano che nel periodo preso in esame siano rimasti contagiati 885.600 cittadini, per un totale di circa 7.705.000 casi rilevati a partire dall’inizio della sorveglianza.
Quanto a incidenza, nel periodo preso in esame è la Toscana supera la media nazionale con 15,87 per 1.000 assistiti, il che genera una proiezione di oltre 57.800 toscani contagiati nella settimana monitorata.
Alla luce di questi dati, la Toscana è dunque collocata in fascia di intensità di circolazione arancione.
Il rapporto della rete di sorveglianza Influnet ricava l'incidenza regionale toscana di 15,87 casi ogni 1.000 abitanti sulla base dei 1.007 contagi da influenza segnalati da 43 medici sentinella (medici di base e pediatri) su una popolazione di 63.447 assistiti.
L'incidenza record (51,40 per 1.000 abitanti) è rilevata tra i bambini in fascia d'età tra 0 e 4 anni: la scorsa settimana era 32,53. Sale poi da 17,19 a 23,04 per 1.000 abitanti l'incidenza tra bambini e ragazzi che hanno fra 5 e 14 anni. Nella fascia d'età fra 15 e 64 anni, invece, l'incidenza è in calo: da 16,89 a 15,59. Stesso andamento fra gli over 65: da 8,37 a 7,40 per 1.000 abitanti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI