Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:55 METEO:FIRENZE9°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 17 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le vere cifre del Fact-checking: finisce così la censura?
Le vere cifre del Fact-checking: finisce così la censura?

Attualità mercoledì 11 dicembre 2024 ore 17:00

L'Autorità idrica interroga i Comuni sui gestori

Indagine sulle 273 amministrazioni comunali toscane per capire quali siano i rapporti con i sette gestori territoriali del servizio idrico integrato



TOSCANA — Dopo aver svolto alcune indagini sulla soddisfazione dei cittadini rispetto al tema dell'acqua, spaziando dall'acquedotto alla depurazione fino alla fognatura, adesso l'Autorità idrica toscana si rivolge direttamente ai Comuni.

Al centro della ricerca, infatti, stavolta c'è il rapporto tra gli uffici tecnici dei Comuni toscani e il gestore territoriale del servizio idrico integrato. Ovvero, quale tipo di sinergia esiste tra il gestore del servizio idrico e gli uffici tecnici dei 273 Comuni della Toscana.

In questo modo, l'Autorità idrica vuol capire dove poter migliorare nelle relazioni tra le amministrazioni comunali e i sette gestori toscani, cioè Nuove Acque, Acquedotto del Fiora, Asa, Acque, Publiacqua, Geal e Gaia, in modo da avere sempre una maggiore tempestività di intervento, per corrispondere adeguatamente alle segnalazioni dei cittadini. L’obiettivo, insomma, è ottenere una fotografia complessiva dell’attuale rapporto tecnico-operativo tra i gestori e i Comuni serviti.

Per rispondere alla domanda, nelle prossime settimane sarà effettuata un’indagine qualitativa e quantitativa presso gli uffici tecnici municipali, che saranno contattati telefonicamente per conto dell’Autorità idrica toscana dal personale incaricato della società Strategica. I tecnici dei vari Comuni toscani potranno rispondere ad alcune brevi domande sulla gestione degli aspetti tecnico-operativi del rapporto con il gestore del servizio idrico integrato di riferimento. Chiaramente, l’indagine garantisce l'anonimato dei rispondenti e il rispetto della privacy dei dati raccolti, che saranno utilizzati esclusivamente per analizzare i diversi aspetti del servizio.

Al termine dell’indagine sarà presentata una relazione che rileverà il grado di soddisfazione del rapporto operativo tra gli uffici tecnici comunali e il personale dei gestori del servizio idrico integrato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno