Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:50 METEO:FIRENZE18°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Balena spiaggiata a Livorno davanti alla terrazza Mascagni
Balena spiaggiata a Livorno davanti alla terrazza Mascagni

Attualità domenica 24 dicembre 2023 ore 12:10

Corsa ai fornelli, ogni toscano quasi tre ore in cucina

tavola di natale apparecchiata

Natale con pranzi tra parenti e conoscenti, in Toscana, con 8 persone in media a ogni tavola. Menu tradizionali o no, spesa a famiglia di 105 euro



TOSCANA — Parte la corsa ai fornelli in Toscana, con una media individuale di 2,7 ore trascorse in cucina a spignattare per mettere a tavola 8 persone a cui servire menu tradizionali o no con una spesa media a famiglia di 105 euro: è quanto emerge da un'analisi firmata Coldiretti Toscana e Ixè sugli orientamenti dei toscani a Natale.

Quasi 9 su 10 (88%) hanno scelto infatti di consumare a casa propria o con parenti e amici il pranzo della festa e il cenone di vigilia, quando a farla da padrone è il pesce mentre per Natale la spuntano carni e bolliticappelletti in brodo e crostini di fegatini

Tra chi si occuperà dei pasti l’85% lo preparerà personalmente, con un ritorno al fai da te spinto da motivazioni diverse. I giovani specialmente si gratificano ai fornelli, con la cucina e il buon cibo che si affermano tra le nuove generazioni come primarie attività di svago, relax e affermazione personale. Ma c’è anche un 7% che ordinerà tutto da asporto, mentre il restante 4% si affiderà alle pietanze portate da parenti o amici.

Il ritorno delle tavolate

Il Natale 2023 vede il ritorno delle tavolate che la pandemia aveva impedito, con una media di quasi 8 commensali. Cresce anche la spesa media per le tavole che ammonta a 105 euro a famiglia, il 10% in più rispetto alle feste del 2022, facendo segnare un ritorno ai livelli pre-pandemia, dopo tre anni segnati da guerra e Covid.

Tra i menu più gettonati crostini di fegatini, brodo di cappone in tazza o cappelletti in brodo, arrosto di faraona, anatra, fegatelli oppure cappone ripieno e sformato di gobbi. E per finire cavallucci e ricciarelli. Ma non mancano le proposte alternative con i menu contadini di Campagna Amica a spreco zero, semplici e facili da preparare.

Tra i prodotti immancabili si conferma lo spumante per quasi 9 toscani su 10 (89%) assieme alla frutta locale di stagione (88%), mentre il panettone con il 78% batte di misura nelle preferenze il pandoro fermo al 73% anche se ben il 58% scegli anche i dolci della tradizione locale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Economia

Attualità

Cronaca