
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati

Attualità sabato 01 febbraio 2025 ore 19:00
Piogge torrenziali, allagamenti e frane in Toscana

Dall'Ombrone al Fine, dal Cecina al Bisenzio: i fiumi sotto osservazione dopo ore di pioggia. Poliziotti salvano un anziano in un sottopasso allagato
TOSCANA — Nottata di temporali, anche violenti, in giro per la Toscana. Com'era stato annunciato nella giornata di ieri, venerdì 31 Gennaio, le piogge si sarebbero fatte sentire in più zone della regione, ingrossando fiumi e torrenti.
Del resto, la Sala operativa della Protezione Civile lo aveva anticipato, con l'estensione dell'allerta di codice giallo per temporali e rischio idrogeologico su gran parte della Toscana. "Linea temporalesca ancora attiva dalla costa livornese fino alle province di Pisa, Pistoia, Prato e Firenze - ha scritto il presidente della Toscana Eugenio Giani alle 3,30 della notte - il nostro sistema di Protezione Civile e le squadre rimangono operative tutta la notte".
A mezzogiorno, la situazione dei fiumi vede il transito del colmo di piena del Cecina a Cecina a 3 metri, già transitato a Steccaia; quindi, il passaggio in corso del colmo di piena dell’Era a Ponsacco a 7,5 metri, sotto il primo livello, così come il Fine, in calo al primo livello. L'Ombrone pistoiese e il Bisenzio sono invece in calo al primo livello. Nessuna criticità, infine, lungo l’Arno.
Allagamenti e frane nella notte
Nella serata di ieri, inoltre, si sono verificati degli allagamenti lungo la strada regionale 206, all'altezza di Rosignano, tra il bivio direzione Gabbro e Santa Luce. E ancora, la strada provinciale 11 ter per Orciano è stata chiusa al transito nel tratto in corrispondenza dell'ingresso per Scapigliato, per l'esondazione del rio Cafaggiolo. Intorno alle 23, quindi, c'è stata la riapertura.
Sempre in provincia di Livorno, a Cecina, nel sottopasso allagato di via Guerrazzi un anziano, con il suo cane a bordo, è stato salvato da due agenti della Municipale, che si sono tuffati in acqua per recuperarlo. L'uomo aveva completamente ignorato le transenne che impedivano il passaggio. A Marina di Cecina, invece, è caduto un albero.
Nel Pisano, il fiume Cecina ha esondato a Montescudaio, provocando l'allagamento dei laghetti che si trovano lungo la strada provinciale che attraversa il comune; a San Miniato, durante la notte, una frana di fango ha travolto diverse auto che si trovavano in sosta. Infine, a Terricciola, è stato chiuso il ponte sul fiume Cascina, in via precauzionale.
A Firenze, invece, sono stati 20 gli interventi effettuati dai Vigili del Fuoco del Comando fiorentino: tra questi, alberi e rami pericolanti e caduti, infiltrazioni di acqua nelle abitazioni. In particolare, in piazza Savonarola, nella notte è caduto un pino, che si è schiantato su due auto, fortunatamente senza causare feriti.
Secondo le previsioni, la pioggia dovrebbe persistere per tutta la mattinata di oggi, sabato 1° Febbraio. Dal pomeriggio, invece, dovrebbe arrivare il miglioramento.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|