Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:10 METEO:FIRENZE18°28°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 08 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Julio Sergio si rasa a zero, il gesto d'amore per il figlio malato di tumore, il vdeo che commuove
Julio Sergio si rasa a zero, il gesto d'amore per il figlio malato di tumore, il vdeo che commuove

Attualità mercoledì 14 settembre 2022 ore 18:25

Politiche 2022, due schede per votare, ecco come funziona

Schede elettorali - foto di repertorio
Schede elettorali - foto di repertorio

Tutte le risposte alle domande e ai dubbi più frequenti degli elettori in vista del voto del 25 Settembre da cui uscirà il nuovo Parlamento



TOSCANA — La campagna elettorale procede e si avvicina il giorno delle elezioni politiche 2022, le prime dove saranno eletti solo 600 parlamentari al posto di 945 e dove i diciottenni potranno votare anche per il Senato. 

Il Ministero dell'Interno ha diffuso le risposte a una serie di domande e dubbi frequenti inerenti il voto: quante schede saranno consegnate a ogni elettore, cosa succede se si fa la croce solo sul nome dei candidati oppure sui simboli, come si ottiene la tessera elettorale, come avverrà lo scrutinio e molte altre ancora. In fondo all'articolo trovate l'elenco completo delle domande frequenti con le relative risposte, scaricabile.

Si tratta di informazioni interessanti. Un esempio? Al seggio saranno consegnate a ciascun cittadino due schede, una per la Camera e una per il Senato, identiche come modello, e riportanti il nome del candidato nel collegio uninominale e, per il collegio plurinominale, il contrassegno di ciascuna lista o i contrassegni delle liste in coalizione ad esso collegate. A fianco dei contrassegni delle liste sono stampati i nominativi dei relativi candidati nel collegio plurinominale. Le modalità di voto sono riportate anche nella parte esterna della scheda elettorale, precisando che: A) il voto espresso tracciando un segno sul simbolo della lista vale anche per il candidato uninominale collegato; B) il voto espresso tracciando un segno sul nome del candidato uninominale collegato a più liste in coalizione viene ripartito fra le liste in proporzione ai voti ottenuti nel collegio uninominale.

Insomma, in teoria dovrebbe essere facile votare e invece...

Qui sotto le Faq del Ministero dell'interno


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Picchiati, legati, minacciati dalla banda di incappucciati che nella notte ha preso d'assalto l'abitazione. Entrambi i coniugi in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Cronaca

Attualità

Attualità