Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Politica venerdì 02 settembre 2022 ore 16:20

Elezioni Politiche 2022, ecco l'ordine dei simboli sulle schede

seggio elettorale

E' avvenuto stamani, in Corte d'appello a Firenze, il sorteggio dell'ordine con cui i vari simboli compariranno sulle schede elettorali in Toscana



FIRENZE — Nuovo passo avanti nella traiettoria che porterà alle elezioni politiche del 25 Settembre 2022. Stamani in Corte d'appello a Firenze è avvenuto il sorteggio che stabilisce l'ordine con cui i simboli di partiti e formazioni politiche in corsa compariranno sulle schede elettorali per la Toscana. 

Ecco come è andata sia per la scheda del Senato che per quella della Camera dei deputati.

Senato

Nella scheda per scegliere i rappresentanti toscani a Palazzo Madama figurerà al primo posto il Movimento 5 Stelle, seguito da Azione-Italia Viva-Calenda e poi dalla coalizione di centrosinistra che comprende Alleanza Verdi e Sinistra, Impegno civico Luigi Di Maio - Centro Democratico, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista, +Europa. 

Ecco poi a seguire Unione Popolare con De Magistris, Vita, Partito Comunista Italiano, Italexit per l'Italia. Ancora, è la volta della coalizione di centrodestra che comprende Fratelli d'Italia con Giorgia Meloni, Forza Italia, Noi Moderati / Noi con l'Italia Maurizio Lupi, Italia al Centro con Toti - Coraggio Italia Brugnaro - Udc, Lega per Salvini Premier. Il simbolo che chiude la scheda elettorale è quello di Italia Sovrana e Popolare.

Camera

Nella scheda per scegliere i rappresentanti toscani a Montecitorio figurerà al primo posto Italexit per l'Italia. Segue poi Unione Popolare con De Magistris e al terzo posto Azione-Italia Viva-Calenda. Segue la coalizione di centrodestra con Fratelli d'Italia con Giorgia Meloni, Lega per Salvini Premier, Forza Italia, Noi Moderati / Noi con l'Italia Maurizio Lupi, Italia Al Centro con Toti - Coraggio Italia Brugnaro -Udc.

Tocca poi alla coalizione di centrosinistra con Impegno Civico Luigi Di Maio - Centro Democratico, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista, Alleanza Verdi e Sinistra, +Europa. Chiudono la scheda i simboli di Vita, Italia Sovrana e Popolare, Movimento 5 Stelle.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità